• Firenze. Ferrovie e tpl: scatta il primo novembre l’aumento delle tariffe regionali

    Firenze. Ferrovie e tpl: scatta il primo novembre l’aumento delle tariffe regionali

    • 1 Ottobre 2012

    "Il rinvio di un mese è stato deciso per dare più tempo alle biglietterie per organizzarsi, così come richiesto dagli operatori negli incontri avvenuti tra Regione Toscana, Trenitalia, TFT e le altre aziende di trasporto coinvolte"

  • Roma. FS investe sui giovani ingegneri con il master 2013

    Roma. FS investe sui giovani ingegneri con il master 2013

    • 1 Ottobre 2012

    Il corso post laurea organizzato con l’Università La Sapienza di Roma. Il 15 novembre 2012 scade il termine per le domande di ammissione, lezioni full time da gennaio a luglio 2013, visite a cantieri e impianti, confronto con manager del Gruppo borse di studio e stage presso una delle aziende partner

  • Roma. Tpl: la Conferenza delle Regioni rende noto documento

    Roma. Tpl: la Conferenza delle Regioni rende noto documento

    • 1 Ottobre 2012

    Ravvisata la necessità di ribadire al Governo le richieste più volte avanzate dalle Regioni sulla questione ancora aperta delle risorse finanziarie per il trasporto pubblico locale e di avviare un confronto urgente con lo stesso Governo al fine di individuare soluzioni condivise alle criticità del settore

  • Salerno. Cstp: 5 mln per compensazioni relative ad obblighi di servizio

    Salerno. Cstp: 5 mln per compensazioni relative ad obblighi di servizio

    • 1 Ottobre 2012

    Pervenuta in via ufficiale, negli uffici della Direzione la relazione contabile predisposta dai commissari ad acta nominati dal Consiglio di Stato che hanno quantificato la somma che la Regione dovrà corrispondere all’azienda per le compensazioni relative agli obblighi di servizio sostenuti negli anni passati

  • Catanzaro. Avviata in Giunta discussione su programmazione servizi tpl

    Catanzaro. Avviata in Giunta discussione su programmazione servizi tpl

    • 1 Ottobre 2012

    Per i servizi ferroviari è stato individuato un unico bacino territoriale, mentre per i servizi su gomma sono stati individuati due bacini, cosiddetti, di area vasta: uno nord e uno sud. I due grandi bacini saranno divisi dalla statale 280, la strada che collega Lamezia con Catanzaro che rappresentano due polarità cardine della regione

  • Roma. Tpl: per domani confermato sciopero di 24 ore

    Roma. Tpl: per domani confermato sciopero di 24 ore

    • 1 Ottobre 2012

    "Chiudere il contratto comporterebbe il consolidamento del processo verso il nuovo Ccnl della Mobilità, elemento fondamentale di stabilità della categoria per risanamento erilancio settore, riconoscimento del diritto degli autoferrotranvieri alla difesa dell’occupazione e del reddito, miglioramento del tpl collettivo a sostegno della ripartenza dell’economia"

  • Roma. Giunta capitolina approva affidamento ad Atac per sette anni

    Roma. Giunta capitolina approva affidamento ad Atac per sette anni

    • 28 Settembre 2012

    Ad Atac affidati la gestione delle linee bus, filobus e tram di superficie, le linee A, B, B1 e C della Metropolitana, il servizio di gestione dei parcheggi di interscambio e della sosta tariffata su strada, il servizio della rete delle rivendite e di commercializzazione dei titoli di viaggio e il servizio di esazione e di controllo dei titoli di viaggio delle linee Roma Tpl

  • Potenza. Ministero Infrastrutture stanzia 11 mln per la mobilità

    Potenza. Ministero Infrastrutture stanzia 11 mln per la mobilità

    • 28 Settembre 2012

    L’amministrazione si è aggiudicata, unico progetto nel Mezzogiorno, il bando ministeriale finalizzato al trasporto pubblico locale Santarsiero: “L’opera è parte della più ampia strategia di sviluppo approvata con il programma Potenza 2020 Si attua parte significativa del programma di questa consiliatura”

  • Venezia. Dal 3 ottobre Italo sbarca nell’area del nord est

    Venezia. Dal 3 ottobre Italo sbarca nell’area del nord est

    • 28 Settembre 2012

    La prossima settimana Venezia, Mestre, Padova saranno collegate con Bologna, Firenze, Roma. "L’altissimo comfort di viaggio offerto dai tre ambienti spaziosi, luminosi e silenziosi (Club, Prima e Smart), unito allo stile unico nell’accoglienza, faranno la differenza anche nei collegamenti con la dorsale Nord Est del Paese – spiegano in azienda -"

Left Menu Icon