L'Autorità di garanzia sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali ieri ha confermato la legittimità della proclamazione di sciopero nazionale del trasporto pubblico locale per l'intera giornata del prossimo martedì 2 ottobre
Cattaneo: "La scelta di far gareggiare insieme auto e treno è stata dettata dalla volontà di dimostrare concretamente che il nuovo servizio ha dei vantaggi effettivi e immediatamente percepibili. In primo luogo, è più veloce: in circa trenta minuti da Varese e da Bergamo si arriva alla stazione Centrale evitando traffico, code e stress"
I cinque componenti dell’organo amministrativo dell’azienda di trasporto pubblico sono Filippo Allegra (indicato come nuovo Amministratore Delegato), Claudio Ferrari, Giovanni Andrea Ferrari, Massimo Garibaldi e Pietro Odorici (confermato alla presidenza). La prima riunione del nuovo Consiglio di amministrazione si terrà entro la fine del mese
Vesco: “Per la Regione la definizione di un bacino unico regionale, su cui impostare la gara unica, rimane un obiettivo strategico e il caposaldo della legge. Per questo motivo gli uffici stanno valutando con attenzione come definire, dal punto di vista tecnico e amministrativo, le competenze della Città Metropolitana per consentirne l’istituzione”
Napoli: "Su delega piena sintonia con Caldoro. La Provincia di Salerno conserva la titolarità della gestione e della programmazione del settore Trasporti, mentre il meccanismo individuato consentirà un pagamento più celere alle ditte, senza alcun aggravio burocratico"
L'opera, che prevede la realizzazione del prolungamento dell'attuale linea ferroviaria metropolitana Palermo centrale-Giachery fino al centro della città, si prefigge un notevole abbattimento del traffico urbano, dell'inquinamento acustico ed atmosferico integrandosi con il realizzando "Passante ferroviario" e la linea del tram
Filardo: "La disponibilità di Atam è stata a 360 gradi e questo ci riempie di soddisfazione: gli studenti hanno accolto con entusiasmo l'idea di svolgere lo stage. E’ una esperienza di inserimento nel mondo del lavoro che dà la possibilità di arricchire la formazione dei giovani e permette a questi ultimi di mettere a frutto gli studi effettuati”
Biscotti: "Negli ultimi anni il trasporto pubblico locale sia stato prevalentemente luogo di esperimenti legislativi piuttosto che destinatario di interventi nell’interesse dei cittadini e della qualità del servizio"
Ansaldobreda: "I tram di Bergamo saranno più “green”, più moderni, più efficaci e più efficienti. Design, ricerca e tecnologia si fondono in questo prodotto – che è il Sirio Supercap – che per la prima volta presentiamo in Italia e che ha pochi eguali al mondo"