• Campobasso. Tpl: audizione in Commissione dell’assessore Velardi

    Campobasso. Tpl: audizione in Commissione dell’assessore Velardi

    • 13 Settembre 2012

    L'assessore ha comunicato l'intesa stipulata con i rappresentanti aziendali e tutte le sigle sindacali che si basa su quattro punti e considerazion Romagnuolo: "Un lavoro proficuo, quello della Commissione, svolto all'insegna del dialogo e del confronto tra le parti"

  • Lucca. Clap: presentati nuovi orari e riassetto

    Lucca. Clap: presentati nuovi orari e riassetto

    • 13 Settembre 2012

    Il progetto presentato traccia un modello di rete urbana con indubbi elementi positivi, che in prospettiva potrà essere incrementato. La priorità per l'amministrazione rimane quella di garantire all'utenza servizi efficienti. La nuova rete punta a diminuire soprattutto le sovrapposizioni e l'ingolfamento di navette nel centro storico

  • Bologna. “La tua bici va in treno” e viaggia gratis tra Sermide e Codigoro

    Bologna. “La tua bici va in treno” e viaggia gratis tra Sermide e Codigoro

    • 13 Settembre 2012

    Realizzato con le risorse comunitarie del progetto Inter-Regio-Rail, il progetto propone ora il suo ultimo appuntamento che riguarderà la tratta Sermide-Ferrara-Codigoro nelle domeniche 16, 23, 30 settembre e 7 ottobre. Il trasporto delle bici va prenotato on-line

  • Firenze. Ceccobao: “Senza riforma del tpl, tracollo del servizio”

    Firenze. Ceccobao: “Senza riforma del tpl, tracollo del servizio”

    • 13 Settembre 2012

    Ceccobao: “La Uil ricorda che nel settore del Tpl ci sono meno risorse che in passato, e questo è vero. La Regione lo ha denunciato fin dal 2010, quando sono avvenuti i primi tagli drammatici di risorse. Sarebbe stato più utile protestare allora, con la stessa enfasi, nei confronti del responsabile dei tagli che hanno messo in difficoltà il settore”

  • Catania incentiva con nuove iniziative l’utilizzo delle biciclette

    Catania incentiva con nuove iniziative l’utilizzo delle biciclette

    • 12 Settembre 2012

    L'iniziativa dell'amministrazione Stancanelli, che per la prima volta si attua a Catania, garantisce la possibilità agli esercenti titolari di attività commerciali di installare in prossimità della sede o in altra zona una rastrelliera per il parcheggio delle bici esponendo la pubblicità della propria attività con condizioni assolutamente vantaggiose

  • Milano. Atm: tornelli chiusi in uscita, ridotto il tasso di irregolarità in metrò

    Milano. Atm: tornelli chiusi in uscita, ridotto il tasso di irregolarità in metrò

    • 12 Settembre 2012

    Al via la nuova fase che prevede 70 stazioni in totale a fine dicembre e due nuove fasce orarie: serale e domenicale. L’analisi dei dati raccolti registra un calo significativo del livello di passeggeri irregolari che, dall’11 giugno a fine agosto, è passato dal 2,5% circa allo 0,5% nell’area urbana

  • Milano. Area C, dal 17 settembre riparte la sperimentazione per 6 mesi

    Milano. Area C, dal 17 settembre riparte la sperimentazione per 6 mesi

    • 12 Settembre 2012

    La Giunta comunale ha approvato una delibera che consente di proseguire la sperimentazione del provvedimento senza ignorare le motivazioni della pronuncia cautelare e comprendendo aspetti già deliberati ma non ancora attuati

  • Palermo. Amat, perdite per cinque milioni

    Palermo. Amat, perdite per cinque milioni

    • 12 Settembre 2012

    Nella presentazione del bilancio relativo all'anno 2011 Amat dichiara perdite per oltre cinque milioni. I nuovi vertici aziendali danno assicurazioni per il futuro e ricordano i centoquaranta milioni di credito dovuti dal comune. Intanto il neo presidente Artioli rassicura sugli stipendi dei dipendenti

  • Roma. Regione, ferrovie e cittadini collaborano per migliorare servizi

    Roma. Regione, ferrovie e cittadini collaborano per migliorare servizi

    • 12 Settembre 2012

    L'assessore Lollobrigida conferma "la positiva scelta di coinvolgere tutte le parti in causa del trasporto locale della regione" e si é detto soddisfatto "dell'apprezzamento espresso dai comitati dei pendolari per l'impegno della Regione a continuare a puntare sul trasporto ferroviario come mezzo principale per la mobilità pubblica nel Lazio"

Left Menu Icon