• Genova. Amt verso la privatizzazione: Comune approva linee di indirizzo

    Genova. Amt verso la privatizzazione: Comune approva linee di indirizzo

    • 1 Agosto 2012

    Rispetto alla cessione di quote dell'azienda a partner privati, il sindaco Doria ha confermato che si tratta dell'avvio di un percorso di cui non sono stabilite tappe e modalità, che verranno successivamente discusse in Consiglio Comunale e con la città

  • Firenze. Tpl, Ceccobao incontra i sindacati: “La riforma va avanti”

    Firenze. Tpl, Ceccobao incontra i sindacati: “La riforma va avanti”

    • 1 Agosto 2012

    Ceccobao: “Passeremo nei prossimi giorni alla pubblicazione del bando di gara in modo da favorire la presentaizone delle manifestazioni di interesse da parte dei soggetti che sono intenzionati a partecipare e procedere spediti verso una riforma che serve per salvare il settore e dare prospettiva al trasporto pubblico locale”

  • Arezzo. Tpl: da settembre novità per il servizio su gomma

    Arezzo. Tpl: da settembre novità per il servizio su gomma

    • 31 Luglio 2012

    L'assessore provinciale ai trasporti Antonio Perferi annuncia i provvedimenti presi, tra i quali l'adeguamento delle tariffe “Scelta dolorosa, ma necessaria per mantenere i servizi”

  • Genova. Amt: linee di indirizzo presentate ieri in Comune

    Genova. Amt: linee di indirizzo presentate ieri in Comune

    • 31 Luglio 2012

    Ieri pomeriggio l'incontro con i sindacati, oggi discussione plenaria in Consiglio. Servono 22 milioni di euro entro la fine dell’anno. Il piano di salvataggio prevede un ragionamento sulla rete e un aumento della produttività. Un no deciso dai sindacati alla cessione di quote del pacchetto azionario

  • Genova. Piste ciclabili liguri nelle reti Ten-T. In progettazione altri 84 chilometri

    Genova. Piste ciclabili liguri nelle reti Ten-T. In progettazione altri 84 chilometri

    • 31 Luglio 2012

    Paita: “Siamo una regione con una forte disponibilità di percorsi ciclabili sul mare, una rete che ci rende un’eccellenza a livello europeo. Per questo abbiamo voluto fare il punto sull’esistente e individuare lo scenario anche futuro dei percorsi ciclabili, contraddistinto da un marchio esclusivo già approvato e da una segnaletica omogenea”

  • Forlì. La nuova rete del tpl muove i primi passi

    Forlì. La nuova rete del tpl muove i primi passi

    • 31 Luglio 2012

    Il puntuale presidio dei punti nodali da parte di personale qualificato START e la presenza di hostess che hanno proseguito l’azione di diffusione di materiale informativo in zona mercatale hanno consentito di rispondere in tempo reale alle tante domande e curiosità di cittadini e utenti

  • Roma. Spending review e Regioni: risorse vincolate per tram, bus, metro e treni locali

    Roma. Spending review e Regioni: risorse vincolate per tram, bus, metro e treni locali

    • 31 Luglio 2012

    Asstra: "Tenuto conto delle prospettive che ci sono per l’approvazione della Spending review, l’emendamento non dovrebbe correre rischi e diventare a breve legge dello Stato. In questo modo si darà corpo ad un intervento che lungi dal risolvere per intero il problema economico e finanziario al tpl ha però il merito di assicurare certezza ai fondi del settore"

  • Trieste. Trenitalia disponibile su servizi ferroviari ‘indivisi”

    Trieste. Trenitalia disponibile su servizi ferroviari ‘indivisi”

    • 30 Luglio 2012

    "Si tratta – rileva l'assessore Riccardi – di un primo importante risultato ottenuto dalle Regioni e dalle Province autonome di Trento e Bolzano che hanno ribadito tra l'altro, nel corso dell'incontro, l'importanza strategica dei servizi svolti dai treni "indivisi" e le ingenti risorse proprie investite sul trasporto ferroviario regionale"

  • Firenze. ‘Tram Treno della Piana’: un progetto di territorio sostenibile

    Firenze. ‘Tram Treno della Piana’: un progetto di territorio sostenibile

    • 30 Luglio 2012

    Nasce il progetto del trasporto pubblico su ferro per la città metropolitana I promotori, Labmob e Legambiente: un contributo decisivo alla riqualificazione urbana, al servizio ferroviario metropolitano e al parco della piana

Left Menu Icon