• La Spezia. Tpl: esteso servizio all’intero ambito del Parco Nazionale delle 5 Terre

    La Spezia. Tpl: esteso servizio all’intero ambito del Parco Nazionale delle 5 Terre

    • 24 Luglio 2012

    Regione, Provincia e Parco hanno siglato un protocollo d'intesa per la gestione del servizio di trasporto pubblico nelle 5 Terre Fiasella: "Protocollo rappresenta la volontà comune di garantire servizi di eccellenza e qualità all'interno di un sistema turistico famoso in tutto il mondo"

  • Udine. Bicistaffetta 2012: Riccardi “mobilità integrata da valorizzare”

    Udine. Bicistaffetta 2012: Riccardi “mobilità integrata da valorizzare”

    • 24 Luglio 2012

    Riccardi: "Dobbiamo fare il massimo per completare l'opera e mantenere a regime tutto quanto già attivato". Riccardi ha evidenziato la ricaduta economica sul territorio garantita dai cicloturisti. Secondo dati Fiab l'impatto economico del cicloturismo é pari a 70-100 euro al giorno

  • Roma. Tpl: sindacati proclamano nuovo sciopero

    Roma. Tpl: sindacati proclamano nuovo sciopero

    • 24 Luglio 2012

    “La nuova protesta di 24 ore – ricordano Filt, Fit, Uilt, Uglt e Faisa – segue ed intensifica quella di 4 ore dello scorso 20 luglio, proclamata in difesa del ruolo sociale del Tpl, per un suo reale rilancio e sviluppo e per ottenere il diritto al rinnovo del contratto scaduto il 31 dicembre del 2007”

  • Torino. Tpl: gestione a gara per migliorare servizio e contenere i costi

    Torino. Tpl: gestione a gara per migliorare servizio e contenere i costi

    • 24 Luglio 2012

    Il paper di Gastaldi, Quaglino e Stagnaro affronta il caso studio del tpl ligure, dove è in discussione norma per la creazione di un unico bacino regionale. A questo proposito “L’analisi dei bilanci delle società liguri rivela pesanti inefficienze e non sembra far emergere alcuna relazione tra i risultati operativi, la struttura di costo e le dimensioni aziendali"

  • Milano. Mobilità ciclistica: presentato piano regionale

    Milano. Mobilità ciclistica: presentato piano regionale

    • 23 Luglio 2012

    Cattaneo: "Il testo su cui stiamo lavorando grazie anche al contributo della Fiab e degli Enti locali, rappresenta il piano regolatore della ciclabilità in Lombardia. Puntiamo a raccordare le azioni che consentiranno di avere una rete con 17 percorsi fondamentali che formano la spina dorsale di questo sistema in cui si interconnettono tutti quelli locali"

  • Roma. Nuovo ‘Vivalto’ sulla linea fr6 Cassino-Roma

    Roma. Nuovo ‘Vivalto’ sulla linea fr6 Cassino-Roma

    • 23 Luglio 2012

    Lollobrigida: "Con il Vivalto prosegue l'operazione di rinnovamento del materiale rotabile che sta portando avanti l'amministrazione regionale. Questo convoglio sarà destinato sulla linea Roma-Cassino, in virtù delle criticità che abbiamo rilevato e nel tentativo di elevare la capacità di trasporto e migliorare il comfort di viaggio per i pendolari"

  • Napoli. Trasporto su gomma, incontro in Regione

    Napoli. Trasporto su gomma, incontro in Regione

    • 23 Luglio 2012

    Vetrella: "Ragioneremo con il Governo al fine di individuare anche per il trasporto su gomma una norma che ci consenta di realizzare un piano di risanamento per fare in modo che le società abbiano il tempo di condurre il processo di efficientamento interno e poter essere pronte a sostenere le gare"

  • Roma. Fs: azienda e sindacati firmano nuovo contratto aziendale

    Roma. Fs: azienda e sindacati firmano nuovo contratto aziendale

    • 23 Luglio 2012

    L’accordo prevede l’incremento dell’orario da 36 a 38 ore settimanali per tutti i settori lavorativi e un’articolazione dei regimi dell’orario di lavoro idonei a recepire e soddisfare le diverse esigenze dei segmenti di business, cogliendo le specificità proprie del trasporto passeggeri e merci e consentendo un ulteriore incremento di produttività

  • Roma. Corte Costituzionale boccia privatizzazione dei servizi pubblici locali

    Roma. Corte Costituzionale boccia privatizzazione dei servizi pubblici locali

    • 23 Luglio 2012

    Asstra chiede alla politica di "mettere mano per il settore del tpl a provvedimenti chiari e concreti, che sulla scorta di una legge di riforma che esiste da 15 anni, la 422, ed all'interno del regolamento europeo 1370/2007, tiri fuori dalle sabbie mobili di una legislazione a corrente alterna, pasticciona e pasticciata come dimostra la sentenza, settore essenziale per i cittadini"

Left Menu Icon