Le procedure avviate per chiedere la documentazione su stipendi dirigenti, consulenze esterne e qualifiche. Avviate indagini da parte della Corte dei Conti Presidente Leonelli: "Nessuna caccia alle streghe, ma analisi tecnica per garantire futuro ai lavoratori"
Nasce l'alta velocità per i pendolari. Il servizio sarà attivo dal lunedì al sabato con treni di ultima generazione 'Coradia' da 228 posti con una corsa al mattino verso Milano e una alla sera verso Varese e Bergamo. Da Varese la partenza sarà alle 8.31 e il ritorno alle 19.45. Da Bergamo la partenza è fissata alle 8.43 e il ritorno alle 19.40
Lollobrigida: "Con questo bando, in particolare sarà finanziata la realizzazione di parcheggi urbani che favoriscano l'itermodalità tramite un più agevole iterscambio tra il veicolo privato e il sistema di trasporto collettivo"
Bellini: “I trasporti sono necessari per la popolazione, tanto più che i maggiori utenti sono i ragazzi delle scuole superiori e che sta per iniziare la scuola. Quando quindi è stato deciso, durante l’assemblea dei soci di Umbria Tpl e Mbilità che la società si trovava in crisi di liquidità, ci siamo detti disponibili alla corresponsione di un prestito”
Il gruppo di lavoro sarà costituito e formalizzato nei primi giorni di settembre e ne faranno parte rappresentati delle regioni Liguria e Piemonte con i rappresentati delle due direzioni regionali di Trenitalia
‘BikeMi by night’ ha fatto registrare oltre 16.000 utilizzi, di cui circa 7.500 a giugno e quasi 8.600 a luglio. La media di prelievi si è avvicinata, dunque, a 280 per notte, arrivando a quota 350 nelle serate di mercoledì, giovedì e venerdì. I record assoluti si sono avuti nelle notti di giovedì 12 luglio (418 prelievi) e giovedì 26 luglio (401)
Bergamo: “Pur avendo ridotto all’osso i servizi, azzerando di fatto le ore straordinarie, ma confermando l’attuale forza-lavoro, non siamo ancora in grado di pareggiare in bilancio i minori stanziamenti decisi dalla Regione: speriamo che il Governo veneto tenga finalmente conto della specificità del nostro territorio e possa rivedere la posizione”
Biesuz: "I risultati confermano lo stato di salute della nostra società, che già dal primo bilancio è capace di remunerare il capitale, con un ritorno sugli investimenti del 15,1%. In questo momento di generale difficoltà per il Paese, i dati confermano che Trenord rappresenta certamente un modello virtuoso del fare impresa"
La campagna promozionale sceglie uno slogan che richiama il ritornello di una nota canzone italiana, per lanciare un messaggio ironico, allusivo, che vuole farsi ricordare – e canticchiare – con simpatia