Oggi il biglietto prevede la sperimentazione dell'integrazione tra La Marca Spa e Ctm, quindi nell'area della castellana principalmente A gennaio 2014 il percorso si chiuderà con la fusione definitiva di tutte e quattro le aziende, il biglietto unico e l'abbonamento unico provinciale
Cascone: "Nei prossimi giorni valuteremo come procedere nella scelta del nuovo vettore che sostituirà il CSTP, ove questo dovesse sospendere il servizio. Il nostro unico interesse è ripartire in tempi rapidi con un servizio efficiente ed efficace"
Le risorse serviranno a garantire il funzionamento del trasporto su gomma alla vigilia di un passaggio cruciale per la riforma del settore, che ha visto nei giorni scorsi la pubblicazione del bando per la gara per individuare gli operatori interessati a gestire il servizio. Una gara che, per la prima volta, sarà unica a livello regionale
Incontro nella sede della Regione Lazio sul trasporto pubblico locale. Le associazioni di categoria soddisfatte per l’accordo raggiunto, che salvaguarda le imprese, i livelli occupazionali e la qualità del servizio messo a disposizione dei cittadini
Le circa 280 pagine del piano – tradotte in sei mappe della città con i futuri tracciati di bus, assi viari, ciclabili, aree a velocità limitata, parcheggi scambiatori – costituiranno il riferimento per gli interventi alle infrastrutture della città dei prossimi dieci anni
Alle dichiarazioni dell'assessore regionale Rometti controreplice il segretario dell'Ugl Gaudiosi "La situazione in cui versa Umbria Mobilità è gravissima. Il vero problema è che Umbria Mobilità, nata solo 20 mesi fa, ha un’esposizione fideiussoria per circa 150 milioni di euro, ha le proprie casse con liquidità pari a zero"
Tagli ai trasporti ferroviari. Fit-Cisl: "Chiederemo incontro con Vetrella e Caldoro" Il sindacato dei trasporti preannuncia azioni di lotta per scongiurare l’ulteriore riduzione dei treni decisa dalla Regione
E' un nuovo sistema di gestione del traffico che, tramite un software wireless, é capace di gestire la segnaletica semaforica degli incroci in modo tale da dare sempre il verde ai mezzi pubblici o di soccorso. La novità garantirà un risparmio di carburante e il contenimento dell'inquinamento atmosferico
Ieri l'assessore Vesco ha incontrato i sindacati e le cinque aziende di tpl per fare il punto sulle risorse, sulla legge regionale sul tpl e sull’impatto che i nuovi assetti istituzionali potranno avere sui trasporti