L'assemblea ha dato l'autorizzazione a finalizzare la cessione della partecipazione di ATM in NTL Nuovi Trasporti Lombardi srl che, a sua volta, possiede il 45% di APAM Esercizio, azienda che gestisce il trasporto pubblico locale a Mantova e provincia
Asstra e Anav indicono una conferenza stampa il 19 luglio. "Siamo seduti su una polveriera, come ha denunciato lo stesso presidente della Commissione di Garanzia al Governo e alla stampa. Anche noi indirizziamo un messaggio al presidente Monti, alle Regioni e agli Enti Locali: il grasso delle aziende di tpl e è stato raschiato via tutto"
"Vista la presenza di tanti eventi – spiega Guglielmo Minervini – invece che produrci nella creazione di nuovi, abbiamo chiamato a raccolta i festival che connotano l'estate pugliese per chiedergli di arricchirsi di un ulteriore contenuto, per chiedergli di diventare laboratori di una mobilità sostenibile"
Sospendere procedure licenziamento ed istituire fondo trasporti per garantire prosecuzione dei servizi fino al 31 ottobre: due dei punti sanciti nel verbale di riunione sottoscritto in Prefettura. Rinviata assemblea dei soci del 17 luglio e convocata una nuova, garantito pagamento stipendi di maggio entro la prossima settimana ed assicurata la ripresa dei servizi
Nel tpl la riduzione dei fondi è pari a 700 milioni di euro per il 2012 e 1 miliardo di euro per il 2013 Sanità e trasporto pubblico locale: Errani "bisogna garantire i servizi ai cittadini italiani"
Il progetto offre un'alternativa credibile al trasporto esclusivamente su strada nell'area alpina, con una conseguente riduzione dei rischi stradali e dell'impatto sull'ambiente del trasporto di merci su gomma
Roma e il suo hinterland si confermano le più congestionate d'Italia, staccando di quasi 10 posizioni Milano e ottenendo la 'medaglia di bronzo' europea, battendo Parigi (al quinto posto), Londra (ottavo), Stoccolma (nono) e Amburgo (decimo)
Il massimo organo di giustizia amministrativa ha così chiarito la legittimità della scelta del Comune di bandire una gara finalizzata ad aprire al regime di libera concorrenza il servizio di trasporto in città, nel rispetto del diritto comunitario
L'avviso consentirà di acquisire manifestazioni di interesse da parte del mercato esterno nell’ottica del decreto sulle liberalizzazioni I sindacati, decisamente sfavorevoli, chiedono un incontro urgente con i capigruppo consiliari del Comune di Pescara