Il tpl in Alta Pusteria sarà oggetto di una ristrutturazione sostanziale. Una proposta concreta, elaborata dall’Ufficio provinciale trasporto persone assieme a numerosi rappresentanti pusteresi, è stata presentata presso il Dipartimento alla mobilità. Secondo l’assessore Widmann il progetto potrebbe partire nella prossima estate
Un'unica card, una sola tariffazione, un unico servizio. Un importante servizio di mobilità sostenibile che si estende sul territorio, coinvolgendo diversi comuni dell’interland torinese
La dirigenza dell'Ast ha ribadito l'intento di andare avanti con i tagli e ha annunciato per oggi un tavolo tecnico per discutere della situazione dell'azienda con il dipartimento regionale Trasporti e l'assessorato regionale all'Economia
In considerazione degli effetti positivi già ottenuti, Regione Lombardia si impegna a sostenere per il triennio 2012-2014 le aziende di trasporto con uno stanziamento annuale fino a 6,1 milioni di euro. Formigoni ha comunicato di aver detto sì a "tagli razionali" delle risorse
Disponibili anche a Piacenza i nuovi biglietti magnetici e abbonamenti elettronici da convalidare con il sistema "Mi Muovo". E' la modalità che Seta adotta rendendo disponibili i biglietti presso la biglietteria del capoluogo e le rivendite autorizzate; i vecchi biglietti cartacei saranno utilizzabili fino a esaurimento
Bonino: "Un'agenzia che abbia funzione di Authority per le gare e per vigilare sulla qualità del servizio. Occorre poi richiamare Trenitalia su bigliettazione e informazione: gli utenti hanno ragione, così ancora non va"
Il sistema migliore è quello francese di Lione e dispone di 343 postazioni per 4.000 biciclette a disposizione di chiunque per tutto l’anno, con collegamenti con il tpl Sticchi Damiani: “Creare un sistema di connessione tra le modalità di trasporto”
Filo conduttore l’educazione e il rispetto nei confronti dei mezzi di trasporto pubblico, un bene comune che in tempi di spending review, va attentamente salvaguardato. A cominciare dalla sensibilizzazione dei giovani. Parte della mostra ruota infatti intorno ai lavori realizzati dalle classi quarte dei liceo artistico Paul Klee
“Oggi comunque è prematuro quantificare l’impatto di ulteriori tagli ci auguriamo ci siano ancora dei margini di ripensamento da parte del Governo, anche a seguito della forte azione di protesta delle regioni”