Bergamo: “E' indispensabile un riordino complessivo del settore. Si parte da una approfondita verifica dei costi per capire come migliorare il rendimento delle singole aziende. Questa fase dovrebbe concludersi entro luglio, si passerà poi alla trattativa con i sindacati di categoria, al fine di rivedere anche le spese per il personale”
In totale per il tpl nel territorio della Provincia di Massa e Carrara ci saranno circa 5 milioni di euro, che si tradurranno in 2 milioni 625 mila km di rete Alcune delle novità che caratterizzeranno il nuovo tpl nella provincia di Massa e Carrara sono partite già con la programmazione estiva
Nel 2010 il tasso di motorizzazione complessivo (dato dal numero di vetture per mille abitanti) è, per il secondo anno consecutivo, lievemente in calo (-0,1%), (la diminuzione era stata dello 0,6% nel periodo 2008-2009). Aumentano del 12,0% le autovetture meno inquinanti, euro 4 e euro 5, e i motocicli in genere (+1,9%), in particolare euro 3 (+19,4%)
La recente ipotesi di accordo sottoscritta tra Agens (l’Associazione di Ferrovie) e le organizzazioni sindacali di settore sul rinnovo del CCNL delle attività ferroviarie ha tracciato una linea di non ritorno nei rapporti tra le parti ed ha indotto ANAV ed Asstra a procedere al recesso dal Protocollo del 14 maggio sul CCNL della mobilità
Lo sciopero è stato indetto dalle sigle sindacali riunite (Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Ugl trasporti) del settore trasporti. Autobus fermi e possibili disagi per i cittadini
L’iniziativa prevede che i soci Cartafreccia di Trenitalia in arrivo a Firenze Santa Maria Novella possano fruire di un servizio dedicato effettuato dal personale della compagnia taxi, e di tariffe agevolate. Previste due opportunità: Servizio “Fast Track” riservato ai soci Cartafreccia e “Welcoming al binario” riservato ai soci Cartafreccia Oro e Platino
Domani convegno organizzato nell’ambito del centenario aziendale dalla Ferrovia Adriatico Sangritana. Presenti l’assessore Morra, il presidente commissione Trasporti al Senato, Grillo, il presidente Asstra, Panettoni, il direttore Rfi direttrice Adriatica, Pallotta, per l’Ansaldo Breda, Maggini, dalla Germania per la ‘Vdv’ Wolf, dalla Francia per la ‘Utp’ Gazeau
La lettera inviata ieri rappresenta l’ultimo disperato appello dei vertici aziendali alle istituzioni regionali per salvare la società. L’obiettivo è consentire l’ingresso della Regione, tramite la holding del trasporto regionale EAV, nella compagine societaria Cstp attraverso la sottoscrizione delle relative quote azionarie non optate
Le funzionalità del software sono accessibili attraverso il link all’indirizzo http://parcheggionline.tasmac.eu e anche dal sito istituzionale www.tasmac.eu, che consente ai turisti che si vogliono recare nelle località di interesse di prenotare il parcheggio in anticipo per fruire comodamente delle attrattività caratteristiche dei luoghi coinvolti