• Milano. Trenord, accordo storico per 4mila dipendenti

    Milano. Trenord, accordo storico per 4mila dipendenti

    • 5 Luglio 2012

    Biesuz: “Grazie alla collaborazione con i sindacati, che fin dall’inizio hanno dimostrato di credere nella necessità di un contratto innovativo, possiamo parlare di una vera e propria svolta culturale nelle relazioni industriali del comparto pubblico. Produttività, competitività, salari legati al risultato, maggiore efficienza per generare efficacia”

  • Roma. Tpl e sanità: le Regioni preoccupate per effetti della spending review

    Roma. Tpl e sanità: le Regioni preoccupate per effetti della spending review

    • 4 Luglio 2012

    Le regioni escono da Palazzo Chigi deluse per l’assenza di dettagli precisi e preoccupate per i nuovi tagli ai trasferimenti che si profilano

  • Torino. Gtt-Sncf: accordo di collaborazione commerciale

    Torino. Gtt-Sncf: accordo di collaborazione commerciale

    • 4 Luglio 2012

    Partite ieri le azioni congiunte tra GTT, l’azienda di trasporto pubblico di Torino, ed SNCF, le ferrovie francesi,  orientate  ad ampliare la gamma di servizi offerti ai clienti dei mezzi di trasporto pubblico di GTT e ai passeggeri dei TGV, i treni ad alta velocità “da e per” Lione e Parigi,  gestiti da SNCF

  • Aosta. Nuovi contratti tpl: l’assessorato raccoglie osservazioni e proposte

    Aosta. Nuovi contratti tpl: l’assessorato raccoglie osservazioni e proposte

    • 3 Luglio 2012

    I commenti oggetto di attenta valutazione, anche in relazione al numero di utenti interessati e all’impatto che potrebbero generare. Gli eventuali aggiustamenti da apportare non dovranno andare a snaturare l’impostazione generale della rete di trasporto, improntata ad una razionalizzazione complessiva del sistema e vincolata al contenimento della spesa

  • Palermo. Ast chiede ai Comuni di integrare le somme non versate dalla Regione

    Palermo. Ast chiede ai Comuni di integrare le somme non versate dalla Regione

    • 3 Luglio 2012

    L'Ast propone integrazioni o in alternativa, la gestione da parte dei Comuni di beni quali autoparchi, Ztl e strisce blu.  La maggioranza dei comuni ha manifestato la volontà di intraprendere un contenzioso con l'azienda qualora si decidesse di interrompere il servizio attraverso la risoluzione dei contratti stipulati

  • Firenze. Privatizzazione Ataf: Comune ‘si’ a mozione per inserimento clausola sociale

    Firenze. Privatizzazione Ataf: Comune ‘si’ a mozione per inserimento clausola sociale

    • 3 Luglio 2012

    Fittante: “L’Ataf è patrimonio pubblico e bisogna difenderlo fino in fondo. Chiediamo il rispetto delle ragioni del referendum del giugno 2011. Siamo stati contro la privatizzazione e vigileremo sul processo di cambiamento in corso affinché venga affermato il primario interesse pubblico della funzione di Ataf per la tutela dei lavoratori e dei livelli occupazionali"

Left Menu Icon