• Roma. Asstra-Anav: tpl alle corde, a rischio lavoro e servizi

    Roma. Asstra-Anav: tpl alle corde, a rischio lavoro e servizi

    • 20 Luglio 2012

    Le associazioni datoriali hanno presentato tutta una serie di dati e stime con previsioni che fanno tremare i polsi. La scure dei tagli (tra il 3 e l’8%) che pende sul servizio di tpl nel futuro immediato avrebbe delle conseguenze insostenibili. Un taglio dell’1% alle risorse regionali per il tpl si tradurrebbe in una riduzione nel 2013 di 44 mln

  • Verona. Tpl: giunta comunale potenzia linee per altri 21.800 km

    Verona. Tpl: giunta comunale potenzia linee per altri 21.800 km

    • 19 Luglio 2012

    Il sindaco Tosi ha illustrato i dettagli del nuovo potenziamento del trasporto pubblico urbano, che entrerà in vigore da lunedì 23 luglio fino alla fine dell’orario estivo, in concomitanza con la riapertura delle scuole

  • Salerno. Tpl: sei aziende hanno risposto alla manifestazione d’interesse

    Salerno. Tpl: sei aziende hanno risposto alla manifestazione d’interesse

    • 19 Luglio 2012

    Il servizio oggetto della manifestazione d'interesse è composto da un unico lotto, per una produzione complessiva di circa 2.000.00o chilometri annui. Le risorse a disposizione sono pari a  451.694,50 euro mensili. I chilometri da percorrere sono pari a circa 173.728,7 mensili, ad un costo di 2,60 euro al chilometro, pari a 451.694,50 mensili

  • Bologna. Mobilità e trasporto in Emilia-Romagna: rapporto di monitoraggio 2012

    Bologna. Mobilità e trasporto in Emilia-Romagna: rapporto di monitoraggio 2012

    • 19 Luglio 2012

    L’obiettivo del documento è quello di fornire non solo un rapporto organico sulla mobilità complessiva e sulle infrastrutture in Emilia-Romagna, ma anche un quadro più completo sulle politiche, sulle azioni e sui risultati nei diversi ambiti di intervento

  • Roma. Tpl: prosegue confronto Governo-Regioni su spending review

    Roma. Tpl: prosegue confronto Governo-Regioni su spending review

    • 19 Luglio 2012

    Polverini: "Sul tpl martedì c'è stato un tavolo che è andato bene, se così si può dire, perché si è immaginato di consolidare il trasferimento del tpl per evitare che anche in futuro si possa intervenire con manovre su quella spesa. Ma abbiamo chiesto approfondimenti sul meccanismo che così non ci convince"

  • Firenze. Ataf chiude il bilancio 2011 con un utile di 26mila euro

    • 18 Luglio 2012

    L'andamento negativo determinato dal decremento dei chilometri percorsi in base al contratto di servizio (-10,5% rispetto al 2010) e dal contestuale aumento dei prezzi dei carburanti (+570mila euro rispetto al 2010) è stato compensato da una decisa azione di contenimento dei costi, in linea con la strategia adottata dall'attuale management

Left Menu Icon