Santocchio: “Siamo stati bloccati in extremis da una interpretazione restrittiva del Ministero del lavoro che riterrebbe inapplicabile la procedura per le società poste in liquidazione volontaria del nostro settore. Procederemo con il piano b, ovvero la richiesta alla Regione della cassa integrazione in deroga”
Ceccobao: “Questo portale nasce per facilitare la vita ai cittadini ai quali forniremo un unico strumento per pianificare il proprio viaggio e conoscere in tempo reale tutto ciò che riguarda tutti i mezzi di trasporto pubblici presenti in Toscana”
Al progetto, finanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) nell’ambito del Programma Interreg IV C, partecipano 16 partner appartenenti a 12 Regioni europee L’importo complessivo disponibile è di circa 1,8 milioni di euro
Hanno preso parte alla giornata il presidente della regione Lazio Renata Polverini, l'assessore regionale al Trasporto pubblico, Francesco Lollobrigida e il presidente di Cotral, Adriano Palozzi
La Regione ha sottoscritto un contratto di servizio che prevede criteri di correttezza, affidabilità e puntualità “e non può accettare che le carenze di organico di Trenitalia penalizzino pendolari e viaggiatori” sottolinea l'assessore Vesco
Le associazioni datoriali hanno "consigliato di sviscerare alcuni aspetti relativi alla predisposizione della bozza di regolamento del Fondo avvalendosi della consulenza di un docente universitario esperto in materia previdenziale". Nuovi incontri il 6, 7 e 13 giugno
Cattaneo: "Per garantire un servizio all'altezza delle aspettative dei nostri pendolari Regione Lombardia proseguirà con il programma avviato di investimenti e acquisto del nuovo materiale rotabile, modalità che ci consentirà di migliorare la qualità dell'offerta. In questo senso, la fusione di Trenitalia e LeNORD ha dato frutti positivi"
Il progetto Giocabus, dedicato alle scuole elementari, é nato con l’obiettivo di far conoscere ai bambini il trasporto pubblico della loro città, trasformando la visita alla rimessa e al Centro di controllo dei bus in un coinvolgente momento formativo per i ragazzi
Vetrella: "un passo molto importante. Tutti insieme abbiamo recuperato una situazione davvero difficile, gettando le basi per un cambiamento importante nel settore del tpl" Zinzi: "Chiedo all'azienda e ai lavoratori di impegnarsi fortemente affinché il servizio di trasporti nel nostro territorio diventi modello di qualità e efficienza per la Campania e non solo"