Manfred Neun: "Sarà una conferenza straordinaria che celebrerà a livello globale il ruolo strategico della mobilità ciclistica al centro delle politiche per la lotta al riscaldamento globale, la tutela dell'ambiente e della salute, la decongestione e la sicurezza stradale e per le attività economiche collegate"
La Regione Toscana ha ribadito che inserirà nel bando per la futura gara europea per il trasporto pubblico su gomma la clausola di salvaguardia sociale, che prevede il trasferimento al soggetto aggiudicatario del personale utilizzato nelle attuali aziende nel rispetto delle leggi vigenti
Oggi il consiglio comunale deciderà sulle modalità con cui Clap può essere sostenuta e, se possibile rafforzata, in questa difficile e delicata fase, che grazie al lavoro di squadra fatto tra Provincia, Comune di Lucca e di Viareggio e tutti i Comuni del territorio provinciale, ha oggi una prospettiva completa di sviluppo
Da oggi e per i prossimi giorni tecnici dell'Agenzia saranno sul territorio per monitorare l'impatto del Piano, personale dell'assistenza clienti dell'Atac sarà ai capolinea per informazioni ai cittadini. Molti i punti informativi allestisti nei Municipi dove trovare materiale informatico
Cota: “Cosa dovremmo fare di diverso dal mettere bus al posto dei treni sulle tratte antieconomiche? Se il Governo taglia i trasferimenti alle Regioni, che cosa dovremmo fare se non agire da persone responsabili? Far finta di niente e continuare a fare assurdi debiti che alla fine sarebbero comunque i cittadini piemontesi a dover pagare?”
Dal 2007 sono stati 120.000 i cittadini che hanno fatto richiesta della nuova tessera del trasporto (la smart card Mitt che viene "validata" sui mezzi pubblici e nelle stazioni), ma soprattutto sono 70 mila quelli che, ad oggi, dispongono di un abbonamento caricato (o comunque di una ricarica utilizzabile) e quindi viaggiano con continuità
"Saranno bandi di gara costruiti in primis per rispettare l'interesse pubblico, per continuare a garantire quella qualità e gestione di servizio che sul versante del trasporto su strada ci colloca ai primi posti a livello nazionale"
I sindacati chiedono un incontro urgente al presidente della Commissione di garanzia. Anav: "La sensazione è che i sindacati i stiano mantenendo un atteggiamento poco costruttivo in attesa di definire la trattativa che parallelamente si sta conducendo sul tavolo delle attività ferroviarie e che sembra sul punto di concludersi positivamente"
Gli emendamenti presentati e approvati dalla Giunta individuano la Regione quale Ente che effettua la prevista verifica di mercato per un’eventuale gestione concorrenziale dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. Stralciate le parti del disegno di legge relative all’affidamento del servizio che dovranno essere oggetto di una nuova norma regionale