Dopo mesi di incontri si chiude una delle fasi più delicate del lavoro preparatorio per la gara di ambito unico per l’assegnazione del servizio di tpl in Toscana
Utile netto più che raddoppiato, a 285 Mni di euro (+121%). Ulteriore crescita rilevante dei margini intermedi: EBITDA oltre i 1.800 Mni di euro (+8%); EBIT a 664 Mni di euro (+31%)
La maggiorazione interesserà la tariffa ordinaria, la tariffa ridotta al 50% e la tariffa ridotta al 70% sia per i singoli biglietti che per gli abbonamenti, ma sempre nella misura del 10%
Da ieri al 31 maggio nella stazione di Bologna Centrale una mostra video – fotografica sulle operazioni di pulizia e sugli aspetti sgradevoli degli atti vandalici
Giorgetti: “Rispetto al 2012 l’impostazione del piano è totalmente cambiata. E’ un progetto di tipo flessibile che può essere adeguato alle nuove necessità che dovessero emergere, soprattutto all’inizio il progetto sarà testato e dove necessario adeguato. Sono programmate modifiche quando entreranno in funzione le nuove linee della tramvia”
Bonino: "Abbiamo ampliato l'erogazione dei bonus a tutti gli abbonati Formula zone+tratte Trenitalia, anche a quanti avevano obliterato i tagliandi presso le aziende di bus"
La Regione stringe accordo con AnavConfindustria, Legacoop servizi, Cna-Fita, Confartigianato e Confcooperative. Le linee guida, esempio da diffondere nei diversi contesti regionali, invertono il paradigma di un efficientamento del settore basato sulla riduzione dei costi dando priorità alle misure volte a incentivare la crescita dei servizi e la domanda di trasporto collettivo
Viventi: “Potenziare la strumentazione per agevolare gli utenti rappresenta un fatto positivo che salutiamo con soddisfazione.L’incremento dell’uso del mezzo ferroviario passa attraverso servizi qualificati a bordo e a terra. Ogni iniziativa che si muove in questa direzione va sottolineata, perché denota attenzione verso gli utenti e le loro esigenze”
Tre giornate di lavoro per capire, attraverso ricerche, rapporti sulla mobilità urbana, studi economici e normativi, focus sull'innovazione e le tecnologie. Cinque tavole rotonde per pensare e discutere i temi scottanti della mobilità dei cittadini, del lavoro, delle imprese