Rometti: “Il confronto sui risultati della gestione 2011 è indispensabile ai fini dell’individuazione delle criticità e delle soluzioni necessarie a migliorare l’offerta per i pendolari”
Bello: "Bandire la gara per l'affidamento del servizio al gestore unico". A conclusione del convegno, ha ricordato Bello, è prevista la firma di un protocollo di intesa tra la Provincia ed il Comune di Benevento per l'integrazione dei servizi di tpl urbani ed extra-urbani
Ceccobao: “La rimodulazione dei servizi è stata effettuata in base a due criteri: concentrare più servizi dove ci sono più persone e garantire i collegamenti utilizzati da lavoratori e studenti, a cui si aggiungeranno dei servizi specifici per le aree a domanda debole organizzati dagli enti locali”
"Non siamo d’accordo sull’espletamento delle gare e chiediamo all’assessore Vetrella un serio progetto di riorganizzazione dei servizi che punti ad evitare le gare per 3 anni riorganizzando ed efficientando le aziende, salvaguardando il servizio e l’occupazione nel settore, vista l’assenza di ammortizzatori sociali per la categoria"
Cattaneo: "La soluzione individuata dalle Regioni per garantire le adeguate risorse di finanziamento ai trasporti è la fiscalizzazione delle risorse. Ci auguriamo che questa strada venga presto intrapresa"
Il Comune impugna la sentenza del Tar Lombardia e si oppone a Metro 5 Spa che ha chiesto il pagamento dei maggiori costi di costruzione della linea 5 della metropolitana sostenuti nell’anno 2008 a causa dell’aumento dei prezzi dei materiali (quantificati nella somma di 1.274.275,39 euro, poi ridotta a 1.248.491,27 euro)
Sette anni di lavori, circa 1.100 tra ingegneri, tecnici e operai impegnati nelle fasi di monitoraggio, progettazione e costruzione, un investimento a carico di ministero dei Trasporti e Roma Capitale: la tratta collega i quartieri a nord-est di Roma – Nomentano, Trieste, Montesacro, il quartiere Africano – con l’Eur, la Magliana, il Centro, Pietralata e la Tiburtina
"Ci rendiamo conto che questo scatena dei problemi di natura politica, istituzionale e sociale – spiega Soprano – ma un'impresa non puo' comportarsi diversamente. Dal nostro punto di vista per il 2013 non c'e' certezza. E' necessario un campanello d'allarme a soli sei mesi dall'inizio del prossimo anno"
Vesco: “Risorse che vengono messe a disposizione dalla Regione Liguria, anche se ad oggi non ci sono ancora certezze sui tempi dei trasferimento da parte del Governo di 1 miliardo e 600 milioni di finanziamenti da destinare al trasporto pubblico locale”