• Napoli. Cstp accordo in Regione: contratto di solidarietà per 622 lavoratori

    Napoli. Cstp accordo in Regione: contratto di solidarietà per 622 lavoratori

    • 16 Maggio 2012

    Santocchio: " “Un risultato importante. Siamo la prima azienda pubblica in Campania ad aver attivato la procedura dei contratti di solidarietà difensivi" Nappi: "primo risultato positivo"

  • Roma. Rinnovo CCNL attività ferroviarie: dal negoziato primi segnali positivi

    Roma. Rinnovo CCNL attività ferroviarie: dal negoziato primi segnali positivi

    • 16 Maggio 2012

    "Ci siamo confrontati con la controparte datoriale sul campo di applicazione e sulla durata dei due contratti e sui seguenti capitoli: sistema delle relazioni industriali, diritti sindacali, mercato del lavoro, classificazione professionale, orario di lavoro, svolgimento del rapporto di lavoro, retribuzione" spiegano i sindacati

  • Ancona. Riorganizzazione tpl: al via studio regionale

    Ancona. Riorganizzazione tpl: al via studio regionale

    • 16 Maggio 2012

    La prima fase della ricerca servirà a studiare la mobilità dei cittadini che risiedono e si spostano in alcuni Comuni del territorio regionale. Nel mese di maggio verranno effettuate interviste telefoniche rivolte a un campione di famiglie domiciliate in alcuni Comuni marchigiani

  • L’Aquila. Dalla Regione ‘si’ a risoluzione potenziamento trasporto ferroviario

    L’Aquila. Dalla Regione ‘si’ a risoluzione potenziamento trasporto ferroviario

    • 16 Maggio 2012

    Il documento  impegna il presidente della Giunta regionale, Gianni Chiodi, a sollecitare il Governo nazionale affinché anche in Abruzzo, e in particolare sulla dorsale adriatica e sulla tratta Pescara-Avezzano-Roma siano programmati ed effettuati investimenti adeguati sul sistema ferroviario, anche attraverso lotti funzionali

  • Genova. Al via piano di velocizzazione dei treni regionali

    Genova. Al via piano di velocizzazione dei treni regionali

    • 16 Maggio 2012

    La riduzione dei tempi di percorrenza interesserà le località principali delle due riviere liguri e Genova dal lunedì al venerdì. Grazie al piano verranno incrementati dell’11% i chilometri programmati sulla linea di ponente e del 7% a levante, aumenterà anche il numero dei posti offerti del 12% sulla linea di ponente e dell’11% su quella di levante

  • Firenze. Trasporto pubblico locale fra tagli e rilancio

    Firenze. Trasporto pubblico locale fra tagli e rilancio

    • 15 Maggio 2012

    Il tema verrà discusso nel corso di un incontro nella Sala Giordano della Provincia di Firenze giovedì (ore 9,30), al quale parteciperà il presidente di Confservizi Cispel Toscana Alfredo De Girolamo

  • New York punta sulla bici: via al più ampio piano di bike sharing degli Usa

    New York punta sulla bici: via al più ampio piano di bike sharing degli Usa

    • 15 Maggio 2012

    Diecimila biciclette collocate in 600 stazioni: il piano di Bloomberg scatta a luglio per entrare a pieno regime a settembre Per accedere al servizio è possibile effettuare un abbonamento annuale di 95 dollari, ma sono previste anche ‘card’ settimanali o giornaliere

  • Modena. Bilancio aMo: nel 2011 meno risorse e più passeggeri

    Modena. Bilancio aMo: nel 2011 meno risorse e più passeggeri

    • 15 Maggio 2012

    Il consuntivo 2011 di aMo – pari a circa 30 milioni di euro – chiude in sostanziale pareggio. Conti in equilibrio. Passeggeri in aumento nonostante la riduzione di risorse e servizi, grazie ad un efficace e mirata attività di razionalizzazione delle corse

  • Venezia. Tagli regionali al trasporto locale, Orsoni: “Situazione drammatica”

    Venezia. Tagli regionali al trasporto locale, Orsoni: “Situazione drammatica”

    • 15 Maggio 2012

    Orsoni: “La Regione Veneto non ha voluto affrontare alcun ragionamento e, con un’incomprensibile arroganza, pensa di poter scherzare indicandoci la via d’uscita con l’aumento dei biglietti Actv ai turisti e invitandoci al ricorso al Tar. Sia chiaro che ci opporremo in tutti i modi che l’ordinamento ci consente”

Left Menu Icon