La richiesta e' stata ribadita al secondo tavolo politico sul patto per la razionalizzazione del Tpl Cianciulli delegato alla mobilità: “Per evitare sovrapposizioni tra ‘ferro’ e ‘gomma’ serve accordo complessivo sull’intero settore”
All'iniziativa congiunta possono partecipare studenti regolarmente iscritti, docenti, personale tecnico-amministrativo, ma anche contrattisti, borsisti, dottorandi in servizio
Luigi Sappa: "Società partecipate in buona salute, nonostante il momento difficile. Il piano di risanamento gestionale sta dando i suoi frutti, grazie anche all’impegno degli amministratori della società"
Attraverso la visita tecnica sarà possibile approfondire le applicazioni tecnologiche utilizzate in Umbria Mobilità, con particolare riguardo per i sistemi di bigliettazione elettronica. Minimetrò mostrerà come è stato possibile realizzare un'infrastruttura di tpl di massa collocats a pieno diritto tra modi di trasporto pubblico urbano alternativo
La direzione aziendale ieri ha inviato una comunicazione, a mezzo telegramma, a tutti i comuni morosi per preannunciare la sospensione dei servizi aggiuntivi nei territori di riferimento a partire da domani
Chisso: “Si tratta di un progetto a regìa regionale ricompreso nel Programma Operativo Regionale relativo all’obiettivo Competitività Regionale e Occupazione parte FESR 2007-2013, che tra le azioni prevede appunto la realizzazione di piste ciclabili in aree di pregio ambientale e in ambito urbano”
Transports Publics riunisce tutti i protagonisti dei trasporti urbani, interurbani e regionali di Francia e d'Europa: autorità organizzatrici, operatori, industriali, costruttori e sub-fornitori
L’Assemblea ha recepito la proposta della Provincia di Salerno designando un nuova terna di liquidatori composta da Claudio Cicatiello, Michele Pizzo e dall’attuale presidente del Cda Mario Santocchio, che assumerà la funzione di presidente del Collegio di liquidazione
La delibera contiene la proposta, da inoltrare alla Regione Abruzzo, relativa all’aggregazione della società Ama nella nuova, costituenda società che si sta creando dall’unione delle tre aziende Arpa, Sangritana e Gtm