A distanza di circa 5 anni i dati dell’Osservatorio Audimob di Isfort consentono di verificare quello che nel 2007 si ipotizzava poter essere l’avvio del tempo della “riscoperta della bicicletta”. I dati evidenziano negli ultimi anni una significativa battuta di arresto nella diffusione del pedale come ordinario mezzo di trasporto degli italiani.
Obiettivo del tavolo sarà sia quello di tracciare le linee di un’azione comune sul trasporto pubblico locale (relativamente alla configurazione dei servizi ed alla loro gestione), sia quello di mantenere i rapporti con la Regione Emilia-Romagna
“Le segnalazioni dell’antitrust non sono tali da impedire le scelte di riorganizzazione degli ambiti ottimali del servizio che competono alla Regione e pertanto non ritengo che la scelta regionale di arrivare ad una bacino unico venga messa in discussione”
Risulta evidente – sottolinea l'Antitrust – che fra il momento della definizione del bacino e la gestione della gara e del contratto "manca del tutto qualsiasi previsione in ordine alla necessaria verifica da parte della Regione, in qualità di amministrazione competente, della possibilità di liberalizzare 'nel mercato' i servizi o parte di questi"
Arena: "E' un evento epocale per il Paese, perché alla fine si dimostra che attraverso idee e progetti validi l’impresa funziona. Aver attirato l’interesse di imprenditori veri con obiettivi chiari, come i miei soci in Go Concept, ed essere riusciti a raggiungere un accordo di collaborazione con la maggior azienda ferroviaria italiana é un risultato fantastico"
Polese: “Stiamo lavorando per raggiungere entro il 2013 il pareggio di bilancio delle nostre aziende” Casizzone: “E’ nostra intenzione salvaguardare tutti i livelli occupazionali. Abbiamo già portato a termine una cura dimagrante per le posizioni dirigenziali”
Nel corso delle riunioni le parti hanno cercato di definire una bozza del documento costitutivo del Fondo bilaterale per il sostegno al reddito e all'occupazione
Tagliati oltre 32 milioni di costi operativi rispetto al 2010 e confermato il saving di 53 milioni rispetto al budget Diminuiscono debiti e personale
“Continuiamo a chiedere che sui tagli ci sia un ripensamento e si definisca una politica di crescita del servizio nei prossimi anni, per migliorare la mobilità e ridurre l’inquinamento”, ha detto il presidente di Confservizi Cispel Toscana Alfredo De Girolamo intervenendo a un seminario organizzato dalla Provincia di Firenze