Il contratto rappresenta l’atto finale della trasformazione dell’Azienda municipale trasporti in Spa e quindi in Azienda metropolitana trasporti «Un passaggio voluto dalla legge» come afferma l’assessore Roberto Bonaccorsi
Fit Cisl: "Dopo l'approvazione della delibera tutto si é fermato. Grave atto di irresponsabilità politica dell'amministrazione comunale". La Fit Cisl richiama l’attenzione sullo stato d’inerzia che si registra nei confronti dell’azienda trasporti cittadina e sulla mancata attuazione di quel percorso virtuoso voluto dalla delibera approvata
Recepite le indicazioni della nuova Legge regionale sulla “Disciplina del settore dei trasporti”. I valori delle sanzioni, che attualmente vanno da un minimo di 30 ad un massimo di 100 volte il prezzo del biglietto, vengono ridotti ad importi compresi tra un minimo di 10 ed un massimo di 50 volte il prezzo del biglietto
Sindacati e datoriali affronteranno nel più breve tempo possibile le questioni più stringenti, a partire dalla necessità di dotare il settore di un fondo di sostegno al lavoro nei casi di fusioni o riorganizzazioni aziendali, e per giungere in tempi brevi ad una positiva conclusione della vertenza dando anche risposta all'esigenza di recupero del potere di acquisto
Ceccobao: “Il report fotografa la situazione attuale con realismo, mostrando luci ed ombre. Aumenta il numero degli utenti in maniera significativa. Migliorano le prestazioni sulle linee elettrificate, ma sulle linee diesel, comunque importanti perchè servono almeno 40.000 pendolari, la situazione peggiora invece che migliorare"
Scopelliti: "Pur in un momento estremamente difficile, stiamo lavorando per una nuova Regione e nello specifico del comparto del trasporto pubblico locale il nostro obiettivo é eliminare gli sprechi e adeguarci agli standard del comparto. Non ci interessano battaglie di campanile, ci preme prioritariamente salvaguardare i servizi ed i livelli occupazionali"
Zoccali: “A fronte della crisi che investe il settore il presidente Scopelliti intende avviare una riforma del comparto che, pur attenendosi ai vincoli di bilancio, salvaguardi livelli salariali ed occupazionali. La delibera di assegnazione del chilometraggio per il 2012 non è ancora stata applicata e si conta possa entrare in vigore dal prossimo primo maggio”
L’assemblea dei soci, con la regia della Provincia (azionista di riferimento dell’azienda del trasporto locale di costa e vallate) ha designato il nuovo consiglio di amministrazione: ne fanno parte anche Maurizio Beltrami e Giacomo Bertòlo
La chiusura in positivo grazie agli interventi finanziari del Comune ed alle azioni di risanamento condotte dall’azienda Amt: "Sono in corso tutte le possibili iniziative per mantenere in sicurezza l’azienda ed assicurare un livello di servizio adeguato alla cittadinanza"