L'Assemblea unanime nel riconoscere l'utilità delle campagne informative che prendono piede in Europa e in Italia come quella denominata 'salvaciclisti'. Molti i ciclisti vittime di incidenti in Italia: nel 2010 l'Italia era al terzo posto in Europa con 263 morti, superata da Germania e Polonia in una situazione peggiore della stessa Gran Bretagna
L’assessore Ceccobao ha inoltre confermato alle forze sindacali quanto già dichiarato nei giorni scorsi, cioè ha ribadito il lavoro che la Regione sta facendo per inserire nel bando di gara per l’assegnazione del servizio di trasporto pubblico locale in Toscana la ‘clausola sociale’
“E’ facilmente immaginabile – è stato ribadito nel corso dell’incontro – che tale deliberazione determinerà su tutto il territorio regionale e, in particolare, in provincia di Cosenza, una situazione assolutamente caotica ed ingovernabile nel servizio dei trasporti, con gravi conseguenze e disagi per l’utenza e le comunità locali”
Chisso: “Il calcolo della multa, che come di consueto restituiremo ai pendolari sotto forma di sconti sugli abbonamenti è il risultato del monitoraggio sulla qualità del servizio svolto, in relazione a violazioni contrattuali riguardanti gli standard di qualità delle prestazioni”
Minervini: "Oggi abbiamo 143 nuovi alleati nella sfida per la sostenibilità nelle scelte di mobilità che abbiamo lanciato in Puglia. Sono gli studenti universitari foggiani che hanno adottato le biciclette assegnate con il programma Cicloattivi"
Kallas: “La maggior parte dei vantaggi del sistema ERTMS sarà perduta se esso viene utilizzato esclusivamente in un solo paese. Gli Stati membri hanno deciso congiuntamente di continuare l’installazione, e quindi devono agire insieme. Dobbiamo collaborare se vogliamo che i treni possano funzionare in tutta la rete transeuropea”
A seguito importante lavoro di concertazione con associazioni di categoria e sindacali, nella seduta del 30 marzo la Giunta regionale ha prorogato i contratti di servizio per il tpl su gomma ed ha effettuato una riprogrammazione dei servizi compatibile con le risorse disponibil
Allo studio nuove forme di integrazione tariffaria fra i due vettori, nell'ambito di un progetto generale di integrazione a livello regionale, all'interno del quale verranno affrontate e sciolte anche le attuali problematiche inerenti la convenzione
La Giunta stabilisce che la prima quota delle risorse che il Governo trasferirà alla Regione dovrà essere destinata prioritariamente alla copertura dell'anticipazione. La Giunta ha dato mandato all'assessorato ai Trasporti di effettuare con proprio decreto le anticipazioni in favore delle società ferroviarie regionali