• Caserta. Fallimento Acms. Vetrella: “E’ un caso unico in Italia”

    Caserta. Fallimento Acms. Vetrella: “E’ un caso unico in Italia”

    • 30 Marzo 2012

    Ieri l'assessore regionale ha riunito Comune, Provincia, sindacati e curatore fallimentare proponendo un percorso in tre fasi per ripristino livelli occupazionali e diritto di mobilità "Caso unico perché l’azienda viene da un’amministrazione straordinaria, che non ha completato il naturale corso e consegnato azienda che fallisce dall’oggi al domani"

  • Roma. Asstra: con tagli al tpl fallite le aziende di Caserta e Salerno

    Roma. Asstra: con tagli al tpl fallite le aziende di Caserta e Salerno

    • 30 Marzo 2012

    Panettoni: “Continuando di questo passo, con i costi del carburante e delle assicurazioni alle stelle, ai cittadini non resteranno che servizi di mobilità insufficienti e soprattutto a pagarne le conseguenze saranno i lavoratori del settore”

  • Salerno. Cstp: i soci dicono no alla ricapitalizzazione

    Salerno. Cstp: i soci dicono no alla ricapitalizzazione

    • 30 Marzo 2012

    Subito dopo l’assemblea, il Consiglio di amministrazione della Cstp S.p.A. si è riunito per convocare l'ssemblea straordinaria che dovrà nominare uno o più liquidatori con l’attribuzione del mandato. Fino a quella data il servizio proseguirà senza interruzione, così come indicato dai soci azionisti prima di sciogliere l’assemblea  

  • Firenze. Ataf: il biglietto si compra con un sms

    Firenze. Ataf: il biglietto si compra con un sms

    • 30 Marzo 2012

    L’acquisto e la validazione del biglietto elettronico avvengono in maniera semplice e immediata: è sufficiente inviare un SMS contenente il testo ATAF al numero breve 4880105 prima di salire sull’autobus. Il costo del biglietto è di 1,20€, a cui si aggiunge il costo dell’ SMS di richiesta che varia in base all’operatore di appartenenza

  • Milano. Trenord: approvato bilancio 2011, 666 milioni di fatturato

    Milano. Trenord: approvato bilancio 2011, 666 milioni di fatturato

    • 30 Marzo 2012

    La produzione è passata da 35,1 a 37,6 milioni di treni/km con un incremento rispetto allo scorso anno di circa il 7%. In crescita anche i viaggiatori che passano da 4,5 a 4,7 milioni di passeggeri/km, con un incremento del 4%

  • Perugia. Tpl: via libera del Consiglio regionale alla nuova legge

    Perugia. Tpl: via libera del Consiglio regionale alla nuova legge

    • 30 Marzo 2012

    Il disegno di legge riordina sostanzialmente il tpl attraverso la creazione di un bacino unitario, un soggetto unico di gestione del sistema regionale dei trasporti, il biglietto unico regionale. Verrà dato inoltre maggiore peso alla mobilità alternativa, oltre alla ridefinizione dei criteri per l'individuazione dei servizi minimi

Left Menu Icon