• Milano. Tpl: il Consiglio regionale approva all’unanimità la riforma

    Milano. Tpl: il Consiglio regionale approva all’unanimità la riforma

    • 28 Marzo 2012

    Fra le novità l’istituzione delle Agenzie per il trasporto pubblico locale, un nuovo strumento per la gestione associata delle funzioni relative al tpl. Prevalsa l'istituzione di 5 bacini (gestiti da altrettante Agenzie): Bergamo; Brescia; Cremona con Mantova; Milano con Monza, Pavia e Lodi; Varese e Como con Lecco e Sondrio, ulteriori aggregazioni a legge vigente

  • Tallin. Referendum: il 75% della popolazione vota per il tpl gratuito

    Tallin. Referendum: il 75% della popolazione vota per il tpl gratuito

    • 27 Marzo 2012

    Dal primo gennaio 2013 Tallin offrirà l'uso dei trasporti pubblici gratis. Ad annunciarlo ufficialmente é il sindaco Edgar Savisaar, in un comunicato, sottolineando che questo farà della capitale estone "l'ammiraglia del movimento verde in Europa"

  • Perugia. Tpl: via libera dalla seconda commissione alla nuova legge di giunta

    Perugia. Tpl: via libera dalla seconda commissione alla nuova legge di giunta

    • 27 Marzo 2012

    Le finalità della legge, che riorganizza il tpl, sono rappresentate dal bacino unitario, un soggetto unico di gestione del sistema regionale, dal biglietto unico regionale, dal maggiore peso alla mobilità alternativa, dalla ridefinizione dei criteri per l'individuazione dei servizi minimi, dall'istituzione della consulta degli utenti della mobilità

  • Palermo. Asstra Sicilia si appella ai parlamentari contro i tagli della Regione

    Palermo. Asstra Sicilia si appella ai parlamentari contro i tagli della Regione

    • 27 Marzo 2012

    Bellavista: “Il governo della Regione oltre a dire che toglie risorse ci dica anche come farà a garantire i servizi attuali, che già sono penalizzati rispetto alle aziende di altre regioni. Basti pensare che il contributo regionale per il tpl è pari a un quarto di quello che eroga la Lombardia: 2,50 euro al km contro i 10 euro in Lombardia”

  • Milano. Superhub ripensa la mobilità urbana: domani workshop

    Milano. Superhub ripensa la mobilità urbana: domani workshop

    • 27 Marzo 2012

    "Crediamo che in un grande progetto di mobilità i cittadini debbano essere protagonisti" Il progetto, che svilupperà una piattaforma tecnologica open source, vede coinvolte le città di Barcellona, Helsinki e Milano

  • Imperia. Arriva il bus a idrogeno: iniziativa condivisa dalla Regione

    Imperia. Arriva il bus a idrogeno: iniziativa condivisa dalla Regione

    • 26 Marzo 2012

    Vesco: "Il nuovo bus a idrogeno è un progetto rivoluzionario e condiviso da Riviera Trasporti e dalla Regione Liguria che grazie a un primo finanziamento europeo consentirà di far circolare bus per nulla inquinanti e con emissioni zero. Un progetto che si inserisce nel filone di una politica ambientale che la Regione Liguria intende sostenere"

Left Menu Icon