Decaro: “In un anno raddoppiamo le piste ciclabili in città" Entro la fine della primavera installazione delle 10 nuove stazioni del bike sharing, che si aggiungeranno alle 23 già funzionanti
Vesco: ”Dopo la Toscana la Liguria risulta la seconda regione ad aver attuato una legge per migliorare il sistema del tpl e renderlo più coordinato tra ferro e gomma. In attesa del bando di gara per l’individuazione dell’azienda unica nel 2013, invitiamo tutte le aziende ad organizzarsi per arrivare preparate all’appuntamento”
L'accordo proposto dall'azienda prevede che tutto il personale che verrà interessato dal passaggio mantenga le condizioni economiche e normative acquisite in Ataf Spa, anche con riferimento all'anzianità di servizio, alla residenza lavorativa e ai livelli di inquadramento
L'assessore ha illustrato le tre priorità per le quali ritiene fondamentale il sostegno dell'Europa: sviluppo del trasporto su ferro, potenziare il collegamento con i porti liguri e sviluppo del sistema idroviario
L’obiettivo è potenziare il servizio, svolto di norma quando il treno è fermo in aree specifiche, grazie ad azioni mirate di mantenimento della pulizia che aumentino in misura sensibile il decoro complessivo del convoglio e, di conseguenza, il comfort del viaggio
Vesco: “Sono stato sempre disponibile al dialogo e anche questa volta mi è sembrato giusto organizzare un incontro per diffondere i contenuti della legge ai diretti interessati prima di presentarla in Giunta. E' stato possibile aprire un tavolo con i sindacati ma non con le associazioni dei pendolari e dei consumatori che hanno declinato l’invito”
Preoccupazioni sono state anche espresse sul percorso di rinnovo del contratto con Trenitalia per il servizio di tpl. Riccardi ha ricordato che il contratto triennale con Trenitalia aveva dato buoni risultati fino allo scorso novembre, quando vi è stata un'improvvisa "caduta verticale" che ha fatto precipitare il servizio a "livelli inaccettabili"
La sentenza del Consiglio di stato, depositata ieri, pur non pronunciandosi ancora nel merito dell'impugnativa, respinge la tesi sostenuta dalla Sadem secondo cui "la sottoscrizione dell'offerta contrattuale può essere validamente sostituita da semplice sigla"
Durnwalder: "La Provincia intende potenziare ulteriormente il sistema di trasporto regionale e l'organizzazione del servizio attraverso una serie di misure che richiedono la collaborazione di Ferrovie italiane"