• Trento. Tpl: modifiche al sistema tariffario provinciale

    Trento. Tpl: modifiche al sistema tariffario provinciale

    • 27 Febbraio 2012

    Pacher: "L'autobus deve divenire "luogo" di un servizio ad appannaggio degli onesti. Stiamo anche pensando ad una campagna di sensibilizzazione "stile Agenzia delle Entrate" che punti a spiegare che chi sale senza validare od obliterare il biglietto sta letteralmente facendo pagare il suo viaggio agli altri utenti"

  • Firenze. Comune, Ataf, Università e Ardsu insieme per promuovere il mezzo pubblico

    Firenze. Comune, Ataf, Università e Ardsu insieme per promuovere il mezzo pubblico

    • 27 Febbraio 2012

    Sconti per gli studenti e un progetto per coinvolgerli direttamente nel servizio offerto dall’azienda di trasporti di Firenze. L'accordo punta a garantire agli studenti più meritevoli ma con limitate possibilità economiche la possibilità di usufruire del sevizio di tpl grazie ad un titolo di viaggio fortemente agevolato

  • Aosta. Riconfermati dalla giunta regionale ‘Allô Nuit e Allô Bus’

    Aosta. Riconfermati dalla giunta regionale ‘Allô Nuit e Allô Bus’

    • 27 Febbraio 2012

    La Giunta ha autorizzato Svap e Savda fino al 30 giugno 2012 Il prelievo degli utenti avviene presso le fermate del trasporto pubblico autorizzate

  • Trieste. Tpl: la giunta regionale assegna 128 milioni

    Trieste. Tpl: la giunta regionale assegna 128 milioni

    • 27 Febbraio 2012

    Nel 2011 le aziende che gestiscono il servizio avevano ottenuto risorse pari a poco meno di 121.000.000 di euro. L'aumento dei trasferimenti è previsto dal contratto di servizio per il tpl, ed è legato al tasso medio ufficiale annuo di inflazione per il settore trasporti

  • Milano. Carpooling: agli italiani piace, sono 100mila i posti auto condivisi

    Milano. Carpooling: agli italiani piace, sono 100mila i posti auto condivisi

    • 24 Febbraio 2012

    Dai 29mila di febbraio 2011 raggiunta quota 100mila posti in auto condivisi in Italia. Secondo un’indagine del portale bene Lombardia, Emilia, Veneto e Toscana, Roma-Milano la tratta più richiesta, al Sud spicca la Puglia. Chi guida Volkswagen, Volvo e Opel tende a condividere di più

  • Torino. Tpl: il Tar sospende delibera regionale su tagli del 2012

    Torino. Tpl: il Tar sospende delibera regionale su tagli del 2012

    • 24 Febbraio 2012

    Il Tar giudica illecita la delibera regionale in quanto comporta una "immediata incidenza della diminuzione dei finanziamenti sul bilancio del gestore, sullo svolgimento del servizio e sul complessivo assetto del TPL”. Venuto a mancare anche il "principio della concertazione" tra i diversi livelli istituzionali

Left Menu Icon