“Abbiamo iniziato a intravedere i primi segnali di spostamento positivo rispetto al testo inizialmente fornito – spiegano i sindacati – in particolare sono state accettate le modifiche sulla clausola sociale, cioè la tutela delle condizioni economiche e normative e contrattuali dei lavoratori nel caso di cambio d’azienda o di gare per l’affidamento del servizio”
Cattaneo: "La provincia sarà l'apripista nell'applicazione della Legge regionale di riforma del tpl che sarà discussa dal Consiglio regionale nella prossime settimane. A fronte di questo la Regione continuerà ad assicurare le risorse necessarie per dare continuità a regime alla TEB, un servizio che il territorio bergamasco ha dichiarato di apprezzare"
Nei prossimi giorni partirà un giro di consultazioni trilaterali che interesserà tutte le Province. La Regione si confronterà con le singole amministrazioni comunali e provinciali, a turno, per approfondire il progetto di rete delle loro aree uscito dalle conferenze provinciali
Il Tribunale amministrativo regionale ha giudicato illegittima l'attività di gara "in relazione alla nomina del segretario generale a capo della commissione, con conseguenti ricadute su tutti gli atti adottati" ha spiegato l'avvocato Giacomo Marchitelli
Vendola: "La vicenda di Trenitalia è simbolica. Una società di proprietà pubblica gestisce il trasporto pretendendo di dividere il paese in due. Buoni e cattivi. Tempi moderni e Medioevo. E' il momento che risponda con interventi e impegni concreti al dovere di elevare il servizio ferroviario a livelli accettabili di qualità richiesti da cittadini e Regione"
La Provincia ha impartito una direttiva interna che imporrà alle strutture provinciali di privilegiare l'utilizzo degli automezzi condivisi prima di autorizzare l'impiego degli automezzi personali dei dipendenti: quest'ultimo impiego, pertanto, diventerà residuale, con l’utilizzo del car-sharing
Da domani parte da Milano un innovativo servizio per il sistema integrato dei trasporti, dedicato a quasi 1 milione di abbonati Atm. La soluzione realizzata da ATM e UniCredit offre a tutti i clienti un servizio aperto 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, aumentando contemporaneamente la capillarità della rete di vendita
Definito un protocollo tra Regione e imprese per avviare un sistema elettronico in grado di contribuire ad efficientare il servizio Gentile: ”Il bilancio regionale ha già previsto una posta da un milione e mezzo per avviare questa attività”
Morra: "Questo accordo rappresenta un'opportunità, ma anche una occasione di confronto perchè oggi la concertazione non può essere fatta più solo con le parti sociali, ma anche con le menti pensanti del Paese e le eccellenze intellettuali"