• Roma. Liberalizzazioni: pressing in Senato per separazione Rfi da Fs

    Roma. Liberalizzazioni: pressing in Senato per separazione Rfi da Fs

    • 20 Febbraio 2012

    A puntare allo scorporo di Rfi da Fs sono diverse proposte: senatori del Pd e del Pdl con due emendamenti fotocopia invitano alla "separazione societaria tra gestore delle infrastrutture e gestore dei servizi"

  • Roma. Trasporto: sindacati a Governo “corregga scelte e apra confronto”

    Roma. Trasporto: sindacati a Governo “corregga scelte e apra confronto”

    • 20 Febbraio 2012

    “Servono interventi idonei a non aggravare la situazione ed a creare sistema ed efficienza attraverso una concreta politica dei trasporti che coinvolga tutti i soggetti interessati. Serve rafforzamento delle regole a tutela del lavoro a partire dalle clausole sociali e contrattuali nei processi di liberalizzazione”

  • Roma. Italo “taglia il nastro” a Roma Tiburtina

    Roma. Italo “taglia il nastro” a Roma Tiburtina

    • 20 Febbraio 2012

    Il nuovo treno di NTV entra per la prima volta, sia pure ancora in fase di pre-esercizio, nel nuovo Hub dedicato all’Alta Velocità, che sarà il terminal principale di Italo A ritmo serrato i lavori per l’allestimento di Casa Italo

  • Asti. Tpl: posticipata data riduzione servizio, Provincia accoglie proposta sindacati

    Asti. Tpl: posticipata data riduzione servizio, Provincia accoglie proposta sindacati

    • 20 Febbraio 2012

    Baudo: “Si è intervenuti a rideterminare il servizio di tpl di linea extraurbano, senza effettuare un taglio ragionieristico considerando l’esperienza delle aziende e verificando l’effettiva utenza trasportata, con l’ipotesi di una riduzione che potesse incidere il meno possibile, eliminando corse a bassissima utenza, e garantendo le corse scolastiche”

  • Roma. Metro Linea B1: completate la linea e le stazioni

    Roma. Metro Linea B1: completate la linea e le stazioni

    • 20 Febbraio 2012

    In settimana saranno ultimate anche le sistemazioni delle aree di superficie. Proseguono i test coordinati dal Dipartimento Mobilità e Trasporti di Roma Capitale in vista dell'apertura al pubblico. Procede la costruzione dei parcheggi

  • Catanzaro. Tpl: oggi in Consiglio regionale discussione su proteste operatori privati

    Catanzaro. Tpl: oggi in Consiglio regionale discussione su proteste operatori privati

    • 20 Febbraio 2012

    Gli operatori privati delle linee regionali, associati nell'Anav (associazione nazionale autotrasporto viaggiatori), hanno presentato un documento in cui lamentano le difficoltà in cui si trovano a lavorare. Giovedì la commissione trasporti ha sentito in audizione i responsabili del trasporto su gomma e ferroviario

  • Genova. Ricorso al Tar di Rt e Acts, Vesco: “Prematuro prevedere ricadute”

    Genova. Ricorso al Tar di Rt e Acts, Vesco: “Prematuro prevedere ricadute”

    • 20 Febbraio 2012

    La Sezione seconda del Tar Liguria "definitivamente pronunciando sul ricorso e sui motivi aggiunti … li accoglie ai sensi e nei limiti della motivazione e, per l’effetto, annulla in parte l’atto impugnato e i decreti attuativi dirigenziali impugnati con i motivi aggiunti"

  • Pescara. Tpl: riscossione dei crediti più facile, nuova legge regionale

    Pescara. Tpl: riscossione dei crediti più facile, nuova legge regionale

    • 17 Febbraio 2012

    Morra: "La legge semplifica le procedure e le regole tra Regione e aziende concessionarie per quanto riguarda la fase della corresponsione dei contributi di esercizio. Anche in questo caso specifico, l'Abruzzo si pone estremamente ricettivo verso la volontà del Governo nazionale di facilitare l'accesso al credito delle imprese nei confronti della Pa"

  • Palermo. “Tpl al tracollo” Filt lancia allarme “a rischio 2.000 posti di lavoro”

    Palermo. “Tpl al tracollo” Filt lancia allarme “a rischio 2.000 posti di lavoro”

    • 17 Febbraio 2012

    Spanò: “Con il taglio del 20% delle risorse, previsto al bilancio regionale ci sarà il fallimento di molte aziende pubbliche, un’ulteriore precarizzazione nelle private, i bilanci dei comuni saranno appesantiti, diverrà impossibile gestire i servizi nelle città. Le conseguenze sull’occupazione saranno drammatiche e le speculazioni sono dietro l’angolo”

Left Menu Icon