Bonino: "Un utile strumento a nostra disposizione per fornire informazioni sul traffico in tempo reale agli automobilisti, ma anche per pianificare nel modo migliore gli interventi in tema di sicurezza stradale"
La giunta regionale approva delibera per progettare tratti di piste ciclabili nel savonese, genovesato e in provincia della Spezia Obiettivo della Regione é realizzare una pista ciclabile unica che percorra la Liguria da Ventimiglia a Sarzana, caratterizzata da una segnaletica uniforme
Tutti gli introiti che deriveranno da Area C saranno destinati a interventi a favore della mobilità dolce: dalle piste ciclabili alle zone pedonali, fino al potenziamento del trasporto pubblico sia in città sia di collegamento tra Milano e l’hinterland
"Sarà così possibile vigilare sulla "terzietà" della gestione di tutte le infrastrutture ritenute essenziali per lo svolgimento di un corretto confronto concorrenziale nei servizi di trasporto ferroviario merci e passeggeri – spiega l'Antitrust -"
Freno agli affidamenti in house sopra i 900mila euro annui e obbligo di gara Previsto affidamento in esclusiva, monopolio e concessione, solo per servizi non pienamente liberalizzati. obbligo di pubblicare i dati sul livello di qualità del servizio reso
La realizzazione dell'opera era stata finanziata con un contributo di 29,3 milioni di euro da parte di Regione Lombardia che, nel biennio 2009-2010, ha messo a disposizione anche 1 milione di euro circa per l'integrazione tariffaria
La Provincia di Firenze ha elaborato un progetto per giungere alla gara regionale per il trasporto su gomma per cercare, dopo una verifica con la Regione, di mantenere un livello di servizio che sia efficiente rispetto alle risorse disponibili
Cattaneo: "L'introduzione di questo nuovo titolo consentirà anche un risparmio per molti pendolari che, per spostarsi all'interno della propria provincia, potranno utilizzare un biglietto integrato ancora più conveniente di 'Io viaggio ovunque in Lombardia'"
Lombardo: "Dopo le assicurazioni ricevute nel corso degli incontri romani, avuti a cavallo delle festività natalizie, dall'esecutivo nazionale ci aspettiamo un segnale forte, che possa porre rimedio ai pesanti contraccolpi patiti da lavoratori, solo in Sicilia sono 85 ad aver perso il posto, viaggiatori e pendolari"