• Modena-Carpi: gli assessori chiedono il ripristino dell’integrazione tariffaria

    Modena-Carpi: gli assessori chiedono il ripristino dell’integrazione tariffaria

    • 4 Gennaio 2012

    Gli assessori – riunitisi presso la sede dell’Agenzia per la mobilità di Modena – fanno notare che se non venisse ripristinata la convenzione tra Seta e Trenitalia, ai disagi segnalati quotidianamente dagli utenti della linea ferroviaria Modena – Carpi si aggiungerebbero forti rincari dei titoli di viaggio

  • Firenze. Gara unica tpl: pubblicato su Gazzetta Ue avviso di pre informazione

    Firenze. Gara unica tpl: pubblicato su Gazzetta Ue avviso di pre informazione

    • 4 Gennaio 2012

    Ceccobao: “Il 2012 sarà l’anno della gara regionale e dell’affidamento del servizio ad un’azienda unica. Anno decisivo per costruire il nuovo tpl su gomma in modo da avere dal 2013 un nuovo sistema efficiente, moderno e sostenibile. Concluse da poco le conferenze provinciali che hanno messo nero su bianco le necessità e le proposte dei territori”

  • Pescara. La Regione conferma il contratto di servizio con Trenitalia

    Pescara. La Regione conferma il contratto di servizio con Trenitalia

    • 3 Gennaio 2012

    Morra: "Rispetto ai ventilati tagli del 70 per cento per il tpl siamo riusciti a mantenere pressochè inalterato il Contratto di servizio regionale con Trenitalia. C'è stata solo una razionalizzazione dell'offerta senza penalizzare nessun pendolare. Un discorso diverso merita il servizio dei treni a lunga percorrenza che dipende da scelte nazionali"

  • Palermo. Amat: presentato primo di 17 bus a basso impatto ambientale

    Palermo. Amat: presentato primo di 17 bus a basso impatto ambientale

    • 3 Gennaio 2012

    I mezzi sono ipertecnologici: materiale inossidabile per la struttura esterna, macchinetta obliteratrice dotata di lettore ottico, circuiti di video-sorveglianza, sistema per fornire informazioni utili ai passeggeri, emissioni euro 5, rumorositá quasi nulla

  • Caserta. Via al nuovo servizio di tpl nel parco con utilizzo di bus a metano

    Caserta. Via al nuovo servizio di tpl nel parco con utilizzo di bus a metano

    • 2 Gennaio 2012

    Il servizio, operativo già in questo primo mese dell'anno, é nato a seguito di una forte sinergia tra Enti, attraverso la firma di un protocollo d'intesa tra la Soprintendenza, la Provincia di Caserta, il Comune di Caserta e l'Acms (Azienda casertana mobilità e servizi)

  • Cagliari. CTM: in arrivo i nuovi filobus a emissioni zero

    Cagliari. CTM: in arrivo i nuovi filobus a emissioni zero

    • 30 Dicembre 2011

    I nuovi filobus sono dotati di un sistema di recupero dell'energia in frenata e possiedono  un motore aggiuntivo diesel che assicura ben 256 chilometri di autonomia che possono percorrere come autobus normali senza essere agganciati alla rete elettrica

  • Pescara. Trasporti: Regione pubblica Rapporto annuale infrastrutture

    Pescara. Trasporti: Regione pubblica Rapporto annuale infrastrutture

    • 29 Dicembre 2011

    Morra: "Dalla redazione del PRIT emerge che una delle principali criticità è rappresentata dal fatto che il sistema regionale dei trasporti è somma di diverse componenti e deve necessariamente svilupparsi su scale diverse (nazionale, regionale e urbana) essendo fortemente interconnesso con altri settori come l'economia, l'urbanistica ed il territorio"

  • Roma. Tpl e sicurezza: presentati nuovi bus anti-aggressione

    Roma. Tpl e sicurezza: presentati nuovi bus anti-aggressione

    • 28 Dicembre 2011

    Alemanno: "La sicurezza sul fronte trasporto e mobilità é essenziale e la presenza di una cabina blindata a bordo rende più sicuri anche i passeggeri" Aurigemma: "I bus sono un atto dovuto verso le persone che ogni giorno trasportano migliaia di romani a scuola o al lavoro"

  • Roma. Bit Atac: da giugno aumento del 50 per cento

    Roma. Bit Atac: da giugno aumento del 50 per cento

    • 28 Dicembre 2011

    Alemanno: “L'aumento riguarderà il turista e il viaggiatore occasionale, mentre chi usa abitualmente il trasporto pubblico avrà degli aumenti impercettibili. Nel Piano industriale Atac c'è un aumento di mezzo euro sul costo del Bit, ma voglio dire a tutti gli utenti e ai cittadini che l'aumento e' inferiore alla media nazionale ed europea"

Left Menu Icon