• Cuneo. Tpl: sindacati preoccupati per i tagli “A rischio l’occupazione”

    Cuneo. Tpl: sindacati preoccupati per i tagli “A rischio l’occupazione”

    • 28 Dicembre 2011

    Nonostante in Provincia operi un consorzio concentrato sul tpl ogni azienda – spiegano i sindacati – "continua a viaggiare per contro proprio, facendosi una concorrenza spietata approfittando della situazione di crisi"

  • Milano. Mobilità: più car sharing per il Comune di Milano

    Milano. Mobilità: più car sharing per il Comune di Milano

    • 27 Dicembre 2011

    L’operazione consentirà al Comune un risparmio di ben 240.000 euro, il 36 per cento in meno della spesa effettuata in passato per i veicoli di servizio La flotta di GuidaMi, anche in funzione della convenzione col Comune, aumenterà nel 2012 di 35 auto (da 135 a 170 mezzi)

  • Treviso. Tpl: nasce “Mobilità di Marca”, azienda unica

    Treviso. Tpl: nasce “Mobilità di Marca”, azienda unica

    • 27 Dicembre 2011

    La nuova realtà nasce dalla fusione di Lamarca, Actt, Ctm e Atm. MM è stata suddivisa tra la Provincia (57,96% delle quote), l'Atap ora socio in Lamarca (17,39%), il Comune di Treviso (15,57%), quello di Vittorio Veneto (3,29%), l'Atvo ora socio di Atm (2,9%) e il Comune di Castelfranco (1,89%)

  • Trieste. La Regione insoddisfatta contro Trenitalia applicherà sanzioni

    Trieste. La Regione insoddisfatta contro Trenitalia applicherà sanzioni

    • 23 Dicembre 2011

    Riccardi: "Non siamo affatto contenti, anzi, siamo del tutto insoddisfatti. Riteniamo che il servizio non sia del livello che il contratto Regione-Trenitalia ci doveva assicurare" la Regione ha deciso di applicare le sanzioni contrattualmente previste "i conti ci dicono che ammontano ormai ad alcune centinaia di migliaia di euro"

  • Venezia. Il Cds boccia i tagli disposti dalla Regione Veneto

    Venezia. Il Cds boccia i tagli disposti dalla Regione Veneto

    • 23 Dicembre 2011

    Il braccio di ferro giudiziario può essere ancora lungo, ora bisogna attendere la nuova sentenza del Tar, ma sembra ormai tutto in discesa per le aziende di trasporto Se il TAR del Veneto si allineasse a quanto stabilito dal Consiglio di Stato ed anche dal Tar Piemonte, la Regione Veneto dovrebbe versare alle aziende circa 15 mln di cotributi

  • Milano. Da gennaio entra in vigore “Io viaggio ovunque in Provincia”

    Milano. Da gennaio entra in vigore “Io viaggio ovunque in Provincia”

    • 23 Dicembre 2011

    Biglietto unico integrato per muoversi su tutti i mezzi pubblici all'interno delle 12 province lombarde La Giunta regionale prosegue nel programma di rinnovo dei veicoli utilizzati per il servizio di tpl, assegnando 17 milioni di euro per sostituzione mezzi inquinanti

  • Firenze. Ataf, via libera del Consiglio comunale alla riorganizzazione

    Firenze. Ataf, via libera del Consiglio comunale alla riorganizzazione

    • 23 Dicembre 2011

    Dormentoni (Pd): "Ok alla delibera, ora avanti con la gara unica regionale per migliorare il tpl. La cessione dell'azienda e la gara unica andranno avanti di pari passo" Grassi e De Zordo: “La maggioranza converge sulla privatizzazione e boccia di fatto la gara regionale. Le modifiche alla delibera servono solo come alibi”

  • Roma. Tpl: il testo dell’accordo Governo-Regioni

    Roma. Tpl: il testo dell’accordo Governo-Regioni

    • 23 Dicembre 2011

    Le parti hanno concordato che entro la fine di febbraio 2012 si sottoscriverà un patto che individuerà strumenti, criteri e modalità per la razionalizzazione e l' efficientamento dell'intero tpl. Il patto dovrà anche essere funzionale alla definizione dell'ammontare delle risorse da fiscalizzare e delle modalità di fiscalizzazione a partire dal 2013

  • Torino. Approdano in ‘sala rossa’ i provvedimenti su tariffe tpl e sosta

    Torino. Approdano in ‘sala rossa’ i provvedimenti su tariffe tpl e sosta

    • 22 Dicembre 2011

    La discussione si sposta a partire da oggi in Consiglio, sono previsti emendamenti, sia dalle forze di maggioranza, sia di minoranza L’assessore ai Trasporti, Claudio Lubatti ha spiegato la necessità di approvare in tempi molto ristretti i due provvedimenti

Left Menu Icon