Marini e Rometti: "Le modifiche ai servizi ferroviari in vigore dall'11 dicembre scorso, sulle quali nel precedente incontro del 5 dicembre scorso erano stati forniti risposte e chiarimenti che ci avevano indotto a rassicurare i pendolari circa la loro sostenibilità stanno provocando gravi disagi ogni giorno"
Secondo il tribunale l ricorsi presentati hanno “apprezzabili elementi di fondatezza” perché i tagli inciderebbero su una organizzazione del servizio di trasporto pubblico che è già stata definita e programmata: secondo il giudice sussiste quindi anche “il danno grave ed irreparabile per la Città”
La norma consente infatti di identificare e adeguare alle particolari condizioni geomorfologiche di Venezia tutte le dotazioni di bordo, le attrezzature, i titoli professionali e la formazione del personale distinguendoli, rispetto a quanto accadeva finora, da quelli necessari per la navigazione generica o marittima costiera
La Linea B1 è la diramazione da piazza Bologna della esistente Linea B. La tratta Bologna-Conca d’Oro appena terminata ha una lunghezza di 3,9 km con 3 stazioni: S.Agnese/Annibaliano, Libia, Conca d’Oro. Il costo della tratta Bologna-Conca d’Oro è di 513 mln .. (Stato 239 mln .., Roma Capitale 274 mln ..)
Nappi: "Con l'accordo la Regione ha creato le condizioni affinché il settore possa superare questo momento di straordinaria difficoltà, garantendo la salvaguardia dei livelli occupazionali, senza contraccolpi economici per i lavoratori coinvolti, e la previsione dell'inserimento, nei bandi di gara per l'affidamento dei servizi, della clausola sociale"
Ad oggi la copertura trovata dal Governo per il trasporto pubblico é di 1,2 miliardi, più altri 400 milioni che lo Stato verserebbe direttamente a Trenitalia, all'appello mancano 400 milioni ai quali i governatori non vogliono rinunciare
La mappa propone itinerari cicloturistici, descrive servizio di trasporto bici sui mezzi pubblici, spiega in dettaglio servizio di bike sharing con le stazioni in città, informa su negozi e artigiani specializzati nella riparazione e vendita bici, ricorda alcune regole di comportamento per la sicurezza, a partire dalle norme del Codice della Strada
Il costo annuale che le famiglie sostengono per il trasporto individuale ammonta a circa 170 mld di euro, a fronte di un costo totale per l’esercizio del trasporto collettivo di circa 10 mld. Il Libro Bianco 2011 identifica nelle aree urbane il contesto entro cui sperimentare soluzioni innovative per l’organizzazione e la gestione della mobilità
Riccardi: "In Friuli Venezia Giulia non vengono tagliate linee o corse e, soprattutto, non aumentano i prezzi dei biglietti e degli abbonamenti del trasporto pubblico locale, con il solo adeguamento all'indicizzazione ISTAT"