Battisti: "Buona notizia. Ora è necessario individuare gli strumenti per garantire un flusso di cassa costante indispensabile per la sopravvivenza delle imprese del territorio e per assicurare la regolarità del servizio di trasporto pubblico
La prima parte del lavoro è diretta a fornire una sintesi e un’interpretazione delle norme sui servizi pubblici locali. La seconda parte intende invece verificarne l’applicazione in concreto, con riferimento al trasporto pubblico locale a Roma Capitale
La relazione verrà poi inviata al Governo e al Parlamento. Successiva la proposta al presidente del Consiglio per l'adozione di un decreto. Eliminato anche l’obbligo di applicazione del contratto collettivo nazionale di settore nel trasporto ferroviario
L’obiettivo dell’attività congiunta è duplice: combattere l’evasione sul pagamento del biglietto, garantendo anche la sicurezza a bordo dei bus; vigilare sulla viabilità. I vigili possono elevare contravvenzioni alle auto in doppia fila, a quelle ferme in corsia preferenziale che ostacolano il passaggio del bus, senza scendere dal mezzo pubblico
Surace: "Il Consiglio ha preso atto dei diritti esercitati dai soci". L’assetto societario di Cotral Spa è così composto: 99,9004% Regione Lazio, 0,0500% Provincia di Viterbo e 0,0496% Provincia di Rieti
Tectrans, che negli Stati Uniti gestisce centinaia di contratti, con 1400 dipendenti e dispone di una flotta di 1525 veicoli, presto sarà rinominata Keolis Transit America (KTA) e rafforzerà la posizione del Gruppo, che negli Stati Uniti vanta attività ferroviarie grazie a Keolis Rail Services America
Lombardia, Veneto, Piemonte, Emilia Romagna e Valle d'Aosta,dunque, insieme alle province di Milano, Venezia e ai comuni di Milano, Venezia e Torino, hanno infatti iniziato a lavorare insieme, in un tavolo tecnico, per studiare nuove modalità per contribuire fattivamente alla riduzione dell'inquinamento atmosferico
Vesco: "L'apertura del tavolo di crisi sul trasporto pubblico é opportuna e porterà con se' l'elaborazione della nuova legge sul trasporto che abroga la legge 31 del 1998 e prevede il bacino unico, in vista della costituzione dell'azienda unica dei trasporti e verrà presentata entro la fine di febbraio"
Riccardi: "Trenitalia deve garantirci il servizio ferroviario concordato, altrimenti ci considereremo liberi di trovare un altro partner ferroviario e nel frattempo di 'dirottare', purtroppo, sulla gomma, sulle autolinee, un servizio indispensabile ai lavoratori e agli studenti del Friuli Venezia Giulia"