Il Ministero dell'Ambiente ha firmato un accordo con la Municipalità di Pechino per avviare nella capitale cinese una sperimentazione della tecnologia dei filtri antiparticolato sviluppata da Pirelli Eco Technology
L’evento rappresenta un impegno strategico degli attori del trasporto pubblico affinché le tecnologie ed i prodotti di IT siano adeguatamente sviluppati ed utilizzati per fornire un trasporto urbano moderno, efficiente ed attrattivo
Letizia Moratti oggi alle Nazioni Unite per dibattito su “Climate Change”, invitata a portare il contributo milanese sul tema della battaglia ambientale per un clima sostenibile
La nuova norma classifica i veicoli in quattro categorie in base al livello di inquinamento prodotto dai mezzi di trasportoEntro il 1° gennaio del 2010 verrà introdotto il divieto per tutti i diesel tranne gli Euro 4 con filtro antiparticolato
Il Regolamento è stato messo a punto con l'intento di definire con quali modalità le autorità competenti possono intervenire, nel rispetto del diritto comunitario, nel settore dei trasporti pubblici di passeggeri
Ansaldo STS si occuperà della progettazione, configurazione, installazione e messa in servizio dell'equipaggiamento SEI TVM con le funzioni di controllo interlockingTrack Circuits UM e Hot Box Detectors
Il pacchetto proposto prevede l'investimento sino a 3 miliardi di sterline per il trasporto pubblico locale e l'introduzione un giorno la settimana della congestion chargeLeese: “l'investimento? Il più grande mai realizzato, una scelta importante per il futuro della nostra città ma anche della Grande Manchester”
'Verso Un'agenda comune per la mobilità nelle città e regioni' tratterà, fra gli altri, di ricerca e innovazione, pianificazione dei trasporti, nuovi approcci al trasporto merci, mobilità più pulita grazie all'innovazione nei trasporti
Il Ministero privatizzerà la compagnia attraverso un apposito bando di gara in modo da permettere allo Stato romeno di cedere integralmente le quote detenute nella società