La Ratp lancia una nuova campagna di comunicazione, comportamentale e pedagogica, per far crescere e migliorare il comportamento degli utenti, per avvicinarli ad una scelta globale per mantenere pulite tutte le reti e gli spazi della Ratp
Il processo di riesame riguarda le grandi sfide che l' Unione Europea dovrà affrontare nei prossimi decenni quali il cambiamento climatico, la competitività, la coesione economica e sociale
L’accordo prevede la realizzazione di progetti per il segnalamento ferroviario con ricavi stimati ad oltre 130 milioni di Euro per i prossimi 5 anniCon l'accordo verrà realizzato il più grande progetto di ammodernamento-espansione dell'infrastruttura ferroviaria per il trasporto del carbone mai intrapreso da QR Limited
Alla ricerca di sponsor per colmare il deficit che con il prossimo anno arriverà a 900 milioni di dollariVista l'inutilità dell'aumento dei biglietti l' autorità per il trasporto pubblico di New York opta per una soluzione innovativa
Hans Rat: “Gli investimenti nel settore contribuiscono a migliorare la qualità di vita in città che si ampliano a vista d'occhio, ne facilitano il decongestionamento, l'inquinamento e gli effetti del cambiamento di clima”Uitp invia nota all'Ue per chiedere che anche il tpl sia incluso all’interno del piano europeo di investimenti per rilanciare l’economia
Matteoli: “Ritengo che se i veicoli fossero dotati di un simile dispositivo non solo si comprenderebbero meglio le dinamiche di un incidente stradale, ma si contribuirebbe ad aumentare il rispetto delle regole da parte dei conducenti, consapevoli che il loro comportamento al volante sarebbe osservato”
Lebreton: “I gruppi di tpl sono fra gli attori principali nella gestione delle sfide economiche, sociali ed ambientali che la società si trova oggi ad affrontare. Transdev è pronta a fare la sua parte assumendosi ogni giorno un’enorme responsabilità, attraverso lo sviluppo di progetti ambiziosi ed innovativi”
I protocolli, siglati per realizzare la nascita di un operatore di mobilità elettricaObiettivo la nascita di veicoli 'puliti', competitivi e virtuosi dal punto di vista ecologico
Nell'ambito del progetto europeo di salvare 25.000 vite sulle strade, l'iniziativa ha l'obiettivo di accrescere la consapevolezza, dare visibilità alle migliori pratiche locali e politiche europee offrire, a tutti coloro che vi sono coinvolti, l'opportunità di lavorare a favore di una maggiore sicurezza stradale in una comunità davvero europea e globale