Nel periodo 2008-2013 lo Stato ceco spenderà 4800 milioni di CZK, al cambio 173 milioni di euro, nel quadro del programma di rinnovol'età media dei veicoli utilizzati nel trasporto ferroviario passeggeri della Repubblica ceca, come nella maggior parte dei nuovi Stati membri, è troppo elevata
La metropolitana di Copenhagen, in esercizio dal 2002, utilizza il sistema “driverless”, ossia senza guidatore e totalmente automatizzatoI treni sono operativi 24 ore su 24, con un intervallo di transito ridotto (fino a 90 secondi nelle ore di punta)
La card permette l'utilizzo gratuito del tram e del bus nella capitale Livingstone: “Il trasporto gratis è un investimento vitale per il futuro di Londra”
I dati dell’Ufficio statistico statale indicano che il settore dei trasporti ha registrato buoni risultati nel secondo trimestre dell’annoIl trasporto passeggeri ha registrato una ripresa specialmente nell’area dei trasporti interurbani
Con la stipula di due convenzioni con le FFS, il Consiglio federale ha liberato i fondi per il potenziamento a doppio binario della tratta tra St. Fiden ed Engwil e per l'ampliamento della stazione di Altstätten
Pepy: “I risultati positivi di questo primo semestre hanno anche permesso di condividere i risultati dell'impresa con i lavoratori dipendenti versando per la prima volta della sua storia un dividendo salariale ai collaboratori„
l'azienda ha realizzato un giro d'affari di 28,33 milioni di franchi nel primo semestre di quest'anno, in aumento del 22% rispetto al periodo corrispondente del 2007Prosegue l'espansione in Austria
Oggetto del rapporto è l'infrastruttura ferroviaria delle 41 ferrovie private operanti in Svizzera, per una lunghezza complessiva dei binari di 2667 chilometri
Cascetta: “Grazie alla metropolitana regionale e al sistema tariffario integrato a Napoli la quota modale del tpl (percentuale di viaggi realizzati con mezzi pubblici sul totale degli spostamenti effettuati in città) è pari al 42,9%, valore di gran lunga superiore alla media delle grandi città italiane (27,7%)”