l'utilizzo della bicicletta dovrebbe toccare il 20% del traffico complessivo entro il 2012Un utile contributo per abbattere del 40% i gas serra in Germania entro il 2020
Croci: “Quest’anno abbiamo invece deciso di concentrarci sui sistemi di trasporto collettivi, discutendo tecnologie più sostenibili, metodi innovativi per strutturarlo e promuoverlo e sistemi di mobilità collettiva alternativi e complementari al trasporto pubblico”
Scattato ieri il nuovo provvedimento che impone il pagamento del pedaggio, 200 sterline al giorno, a tutti quei mezzi pesanti sopra le 12 tonnellate che non posseggono filtri antiparticolato e non sono in regola con le direttive Ue sulle emissioni
La Commissione europea ha pubblicato il secondo invito a presentare proposte nell'ambito del programma Marco Polo IIL’invito è aperto a candidature riguardanti cinque tipi di azioni
Nel 2009 sarà aperta la prima metrò della città che collegherà tutta la città fino a raggiungere Jabel Ali: 5 stazioni, 18 chilometri di tunnel e 51 chilometri di viadotti Stimati 1,2 milioni di passeggeri al giorno
Due fasi ad hoc per il realizzo del nuovo progetto: creazione di un sistema per localizzare i veicoli e migliorare la circolazione, utilizzo della tecnologia per predisporre servizi innovativi per bus e fermate
Barrot: “La decisione presa costituisce una base essenziale per l'evoluzione dell' ETCS che apre la via ad un futuro di stabilità giuridica e d'interoperabilità per la rete ferroviaria europea”
Petr Hejma: “Abbiamo 1,2 milioni di abitanti e oltre mezzo milione di auto ed anche se possiamo fruire di tre linee della metro e di un buon sistema di trasporto su gomma la gente gradisce utilizzare l'auto privata. La congestion è l'unica soluzione per limitare il traffico soprattutto in centro”
Punti essenziali di confronto la mobilità urbana, i nuovi motori e i sistemi di propulsione, le tecnologie all'idrogeno, le vetture intelligenti ma anche l'inquinamento acustico, la riduzione delle emissioni, il miglioramento delle infrastrutture negli Stati membri di nuova adesione