La Los Angeles County Metropolitan Transport Authority lancia campagna per focalizzare l'attenzione della gente Grazie ad uno spazio sulla pagina web i cittadini potranno esprimersi pensando ad un futuro caratterizzato da un flusso stradale libero dal traffico
Le ferrovie tedesche puntano all'utilizzo di treni a più alta capacitàIn Germania aumenta in maniera decisa l'utilizzo del trasporto ferroviario per il trasferimento delle merci: nel 2007 per il quinto anno consecutivo DB supera il record delle merci trasportate
Il progetto prevede la costruzione di un parco eolico come fonte di energia sostenibile per il funzionamento dei treniLa centrale eolica sarà finanziata da Infrabel, dalla Belgian energy company Electrabe, e dalle amministrazioni comunali dove troverà spazio la centrale
Il Parlamento europeo approva i livelli di tassazione del gasolioIl differenziale delle accise applicate a carburanti può portare al “turismo del pieno” provocando ingenti costi ambientali
Tre i progetti scelti per migliorare i servizi di trasporto: FREEFLOW, Foot-LITE e User Innovation Le iniziative future vedono una stretta collaborazione Technology Strategy Board, Department for Transport e Engineering e Physical Sciences Research Council
La decisione assunta dalla Commissione Ue è la prima riguardante un contratto di servizio pubblico relativo al trasporto di persone su bus adottata successivamente alla sentenza “Altmark” da Corte di Giustizia e Comunità europea
l' installazione dei sistemi avviata nel 2004 sulle linee 'sensibili' dei bus della società si completerà entro il prossimo annoIl dispositivo è composto da 3 macchine fotografiche, un microprocessore, un registratore digitale ed un disco rigido
Gli aiuti mirano ad incoraggiare lo sviluppo del trasporto fluviale in Francia modernizzando la flotta e promuovendo la professione di trasportatore fluviale. Il piano prevede aiuti per ambiente, ammodernamento della flotta, rafforzamento della sicurezza
Il confronto sulla possibilità di migliorare la rete di trasporti europea grazie ai più moderni strumenti tecnologici e servizi disponibili, e di creare sinergie tra ITS, servizi e logistica