Il parlamento europeo si è pronunciato sul regolamento che definisce modalità e condizioni per aggiudicare i contratti di servizio del trasporto pubblico su strada e rotaial'organo, grazie all'approvazione del regolamento, propone una serie di emendamenti di compromesso tesi a giungere a un accordo con il Consiglio europeo senza dover ricorrere alla procedura di conciliazione
Il documento aggiorna il progetto Ferrovia 2000 e apporta entro il 2030 un ulteriore miglioramento dell'offerta ferroviaria per tutte le regioni del paese
Dal 29 al 31 agosto la Polonia ospita l'appuntamento che si prefigge l'obiettivo di diffondere le conoscenze acquisite nell'ambito del progetto RENEW (Renewable Fuels for Advanced Powertrains)
La gratuità per gli over 65 è entrata in vigore in Irlanda nel 2001In avvio sperimentazione su due sole linee veloci, per poi estendersi al resto del territorio
Il rapporto reso noto dall'APTA – American Public Transportation Association -La crescita più elevata toccata dalla linea ferroviaria, maggiormente usata dai pendolari, con il 5,5%
Il Parlamento punta all'istituzione di un sistema di penali e ad una migliore pubblicità delle prestazioni ecologiche delle auto, alla messa a punto di incentivi fiscali e sistemi di rottamazione per rinnovare il parco macchineDeterminante anche agire su stile di guida, biocarburanti e viabilità
Reperire la card è ora più facile grazie al sistema on lineGli utenti possono entrare in possesso della Metrocard semplicemente collegandosi al sito facendosi spedire il titolo all'indirizzo prescelto
Uitp pubblica documento di sintesi sull'emissione elettronica di biglietti e unisce le proprie forze a quelle del centro congressi di Karlsruhe (KMK) per pubblicare il programma di IT-TRANS, nuovo forum internazionale per le tecnologie e le innovazioni nel tpl
La concessione prevista per 30 anni, con diritto d'estensione di ulteriori 20Conclusione del percorso di gara, con relativo affidamento, a gennaio del 2008