Una scelta 'ambientalE' per la Grande Mela, in linea con gli intenti del sindaco Bloomberg e della Metropolitan Transportation Authority di New York
Londra più lenta del 40% di ParigiIl Regno Unito conta, purtroppo, il maggior numero di città in questa speciale classifica
Barrot: “L’Europa ha bisogno di alternative di trasporto efficienti e integrate, che rispettino l’ambiente e al tempo stesso rispondano alle esigenze degli utenti”
Tre società distinte per gestire le infrastrutture, il trasporto merci, ed un ruolo di capofila per la terza La società ferroviaria statale ha registrato un raddoppio su base annuale del volume mensile di trasporto dei container
Proposta alle Camere l'approvazione del progetto di potenziamento per un importo pari a 5,2 miliardi di franchi
Prevista Un' assenza quasi totale di treni, bus, metropolitane e tranvie Dieci sigle sindacali confermano la protesta e la prova di forza che, si teme, possa proseguire ad oltranza
La prima riguarda l'iniziativa tecnologica congiunta “Celle a combustibili e idrogeno”, la seconda l'omologazione dei veicoli ad idrogenoVerheugen: ” La definizione di standard comuni favorirà il processo assicurando un elevato livello di sicurezza, e competitività dei costruttori europei”
La Nuova Zelanda si impegna sul fronte dei trasporti puliti.Nel presentare il rapporto “Strategia energetica fino al 2050” il primo ministro laburista neozelandese Helen Clarke ha specificato i punti chiave
Il nuovo gruppo risulta ora al 4° posto fra gli operatori privati del tpl in Europa