Nei prossimi cinque anni le Ferrovie dello Stato forniranno assistenza nella progettazione di nuove linee, nella gestione delle gare d’appalto e nella direzione dei lavori per il completamento del programma di investimenti infrastrutturali in Algeria
“Ma RATP dans la poche” il nuovo servizio di informazioni in tempo reale della Ratp per facilitare gli spostamenti
La commissione trasporti e infrastrutture della Ue vede nell'aumento della competitività del trasporto ferroviario il passo necessario per il recupero della redditività a lungo termine
Gli Uffici federali dell'energia, dell'ambiente e dell'agricoltura commissionano studioPer la maggior parte dei biocarburanti riscontrato conflitto fra l'obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra e ottenere complessivamente un bilancio ecologico positivo
Oltre 100mila londinesi hanno già aderito all'iniziativaLa campagna lanciata dal sindaco Livingstone per incentivare l'utilizzo del mezzo pubblico ha fatto centro
La discussione incentrata sulla possibilità di ridurre il volume e la densità del traffico ricorrendo a pedaggi stradali o migliorando l'utilizzo dell'infrastruttura
La nuova intesa permette di fornire competenze specializzate e la tecnologia di propulsione più moderna al mercato russo Due joint-venture distinte la prima di stampo ingegneristico, la seconda per la produzione
Dal 7 all'8 giugno l'appuntamento per gli istituti di ricerca o le università dei nuovi Stati membri dell'UE Particolare attenzione alla ricerca relativa ai trasporti di superficie
Anna Kajumulo Tibaijuka: “UITP è un socio strategico che porta con se ricchezza di esperienza e può promuovere il trasferimento di know how universalmente”Hans Rat: “Il protocollo mette in evidenza che il tpl è una chiave di lettura indispensabile per realizzare uno sviluppo sostenibile in città”