Secondo una relazione dell’Agenzia europea per l’ambiente (AEA), pubblicata i giorni scorsi a Copenaghen, le emissioni di gas a effetto serra provenienti dal settore dei trasporti continuano a essere per
Martin: “Il mercato di trasporti ceco ha cominciato ad aprirsi negli anni 90. Con l'entrata del paese nell' Unione Europea il momento è opportuno perchè il mercato si evolva”
Prodotto dalla Faam Group il quadriciclo ad idrogeno è rimasto in mostra a City Logistic Expo, il primo salone internazionale della logistica urbana tenutosi a PadovaSmile è un quadriciclo a due posti con una capacità di carico di circa 300 kg ed un volume di carico pari a 2 metri cubi
Le ferrovie russe stringono accordo con aziende tedesche, polacche e bielorusse, per lo sviluppo del trasporto su rotaia La RZD deterrà il 40,1% del capitale della nuova joint-venture
Il Consiglio regionale dell'Ile de France sovvenziona studio sulla mobilità delle famiglie nel quadro dell'indagine nazionale sul trasporto (ENT)Per affinare i risultati vengono forniti ad alcuni volontari un ricevitore GPS
l'Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne accoglie l'importante forum rappresentato da imprese, autorità politiche e rappresentanti della società civile
Hu Yadong: “l'aumento della velocità permette di alzare rispettivamente del 18% e del 12% la capacità di trasporto di passeggeri e di merci”Entro fine anno 514 convogli ferroviari raggiungeranno stabilmente i 200 km orari
Il mese di maggio all'insegna d'un uso più ampio della card La MTA, l'azienda dei trasporti newyorkesi, propone agli utenti un ventaglio di opportunità
Le operazioni da finanziarsi con un esborso di 11 miliardi di euro per i prossimi quattro anni