La presidente socialista del Cile, Michelle Bachelet, sostituisce quattro ministri A procurare sostanziali guai al governo la riforma del trasporto pubblico che ha penalizzato i più poveri
Presentato a Parigi da Alstom, SNCF e RFF il treno, massima espressione della tecnologia ferroviaria, è in grado di dispiegare, in tutta sicurezza, una potenza di 19,6 megawatt (oltre 25.000 cavalli), quasi il doppio della potenza sviluppata da tutte le vetture alla partenza di un gran premio di F1
hiesto al consorzio, che ha presentato l'offerta per la gestione del programma comunitario satellitare, di riavviare i negoziati entro e non oltre il prossimo 10 maggio
Con un impegno, lungo oltre 20 anni, la Sncf prosegue l'impegno rinnovando la politica sull'accessibilitàConfronto costante con i portatori d'handicap e le associazioni che li rappresentano
La Commissione ha esaminato il sistema di compensazioni definito da Malta e, nonostante i pagamenti siano stati effettuati prima dell'ingresso di Malta nell'Ue, ha definito positivamente l'operazione, secondo i criteri definiti dalla Corte di Giustizia
Germania, Grecia, Spagna, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Svezia, Slovenia e Repubblica slovacca non hanno notificato alla Commissione il recepimento delle due direttive (2004/49 e 2004/50)
Traenvia e il progetto di ricerca congiunta per la riduzione dell'inquinamento atmosferico in Lombardia presentati ieri al convegno “Trasporti e ambiente: una sfida globale – soluzioni tecnologiche e politiche”
La dimensione del gruppo Loisirs et Voyages fa dell'azienda un attore importante negli ambiti locali ma anche al cospetto dei grandi committenti privati come la Sncf, la Michelin e l'Aventis
Il rapporto viene ora trasmesso alla Commissione dei trasporti e delle telecomunicazioni poi al Consiglio nazionalel'introduzione definitiva del road pricing in Svizzera richiede un emendamento costituzionale, le prove di attuazione comporterebbero invece l'emanazione di una legge federale di durata limitata