Realizzato per APTA – American Public Transportation Association – dalla Science Applications International Corporation lo studio sostiene il ruolo positivo che esercita il tpl nella riduzione del gas serra
Le motivazioni espresse dai sindacati, che puntano ad Un'assenza dal lavoro di 72 ore, ruotano attorno ai timori per l'occupazione e le pensioniLa scelta, sviluppatasi in seguito alle vicende della Metronet, in caso di mancati accordi, potrebbe gettare la città nel caos
Per i trasgressori previste multe fino a mille euroSchmidt e Mehdorn, sicuri della reazione positiva dei clienti
Il provvedimento contrastato con decisione dalla sinistra e dalle organizzazioni sindacali Due i punti cruciali della controversia
La nuova frontiera pubblicitaria a sostegno dei trasporti pubbliciIn 10 anni le entrate per la pubblicità sono salite da 56 milioni a 90 milioni di dollari dello scorso anno
Il regime di aiuti per limitare le emissioni di gas serra nel settore dei trasportil'agenzia francese per l'ambiente e l'energia potrà continuare a concedere gli aiuti fino al 31 dicembre 2008
La gara d'appalto indetta nel novembre 2006 dallo Stato olandese, riguardante la cessione del 66,67% del capitale di Connexxion, ha visto uscire vincente il consorzio Transdev-BNGCon quasi 18.000 veicoli dedicati al trasporto viaggiatori,la nuova realtà societaria diventa leader nel trasporto di bus, tram, metropolitane, treni
Quattro le tematiche che verrano affrontate nella due giorni di Bruxelles dallo sviluppo del commercio internazionale all'ambiente, passando per le prospettive di ricerca
La sperimentazione, che vede in prima linea l'Associazione Società di Trasporto, durerà due anni e sarà coordinata da SiemensLa novità sviluppata e implementata da Siemens insieme alla controllata Hansecom