La Corte dei Conti europea ha valutato progettualità e programmi nella relazione speciale n. 6/2005 sulla rete transeuropea dei trasporti (TEN-T)Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea – GUUE C 94 del 21.4.06 – corredata delle risposte della Commissione
Il progetto, finanziato dal programma Asia Pro Eco, prevede il realizzo di un impianto di produzioneLa tecnologia al servizio dell'ambiente e dei trasporti
La compagnia di assicurazione ha diffuso i risultati dello studio dal titolo “L’impatto del traffico sui guidatori”, condotto in UKIn Italia risulti peggiori di quelli britannici
La città americana ha ospitato 400 professionisti del tpl provenienti un po' da tutto il mondo
Introdotta la nuova ROGS “Railways and Other Guided Transport Systems (Safety) Regulations 2006″
Motori Fiat per gli autobus di PechinoIl contratto firmato da Fiat Powertrain Technologies e Società dei Trasporti Pubblici di Pechino
“l'esame superato a pieni voti è l'ulteriore prova che il pubblico, sia londinese che non, approva positivamente le politiche riservate al trasporto pubblico” spiega il sindaco Livingstone
A tre anni dall'entrata in vigore del primo pacchetto ferroviario la Commissione europea fa il punto”l'adozione del primo pacchetto ferroviario è fondamentale per la rinascita del settore. Insieme al secondo pacchetto, adottato nel 2004, disponiamo ora dell'intero quadro normativo di base” ha spiegato Jacques Barrot
Il sindacato chiede provvedimenti per contrastare la violenza nei treni e nei busNegli ultimi due anni, soltanto alle FFS, si sono registrate tra 300 e 400 denunce