Attivo tutte le notti dalle 0.30 alle 5.30 per rispondere alle esigenze di mobilità Fra i dettagli: 35 linee di bus, Un'offerta chilometrica raddoppiata, servizio in 175 città
Ieri in prima lettura il Parlamento europeo ha approvato il terzo pacchetto ferroviario che prevede, tra l'altro, indennità ai passeggeri fino al 75 % del prezzo del biglietto in caso di ritardo
Ferrovieri e viaggiatori portatori d'handicap si prestano come volontari in 18 stazioni per l'operazione “Voyage en choeur”
Un'importante azione europea di ricerca (COST 349) sta esaminando le modalità per migliorare l'accesso per i disabili alle vetture ed ai bus di lunga percorrenza.
La capitale, prima città nel mondo a provare le fermate ad energia solare. Molte altre città hanno seguito l'esempio dal Canada agli Stati Uniti
Nasce in casa “Metro” il nuovo sistema che taglia sulla congestione del traffico
La novità presentata dal vice-ministro cinese delle Ferrovie Beijing Lu Dongfu
Offerta obbligatoria per l'affidamento del servizio dei bus a partire dal 1 gennaio del 2009, metro e ferrovie dal 1 gennaio del 2017
Un totale di 57 chilometri per 4 linee fruibili a partire dal 2010 e un totale di 50 per le due restanti linee entro il 2020