La Commissione Europea ha deciso ieri di autorizzare cinque misure specificheAiuti finanziari alla pubblica amministrazione, sostegno alle imprese di trasporto pubblico e realizzo nuovi strumenti
Previste una serie di misure per favorire “un maggiore coordinamento politico e tecnico nella realizzazione della rete transeuropea”Fra le novità la nascita di un’Agenzia esecutiva per rispondere all'aumento del bilancio
Oggi rivisto il regolamento europeo del 1969 per sviluppare un trasporto pubblico di qualità
La Commissione Europea presenta proposta per la graduale eliminazione della tassa di immatricolazione a favore di un sistema di effettivo utilizzo delle vetture
Il Governo canadese rende disponibili 350mila dollari per il realizzo dei progetti fra le pieghe di un più ampio programma quadro
Trasformazioni viarie, nuovi arredi urbani, utilizzo dei bus elettrici, accessi prioritari, tracciati ciclabili: sono solo alcune elementi della progettazioneCofinanziamento proveniente dal governo del Canada, da TransLink, dai municipi e da altri partner non governativi
I benefici della privatizzazione della società autostrade a favore del trasporto pubblicoLa Gart, associazione delle autorità responsabili del trasporto pubblico, apprezza la decisione anche se lontana dai 650 milioni di euro attesi dalla comunità
Il libro verde sulL'efficienza energetica, adottato ieri dalla Commissione Europea, dedica uno spazio specifico anche ai trasporti. "Il documento apre nuovi tracciati – spiegano in Commissione -. Ci sono diversi
Opel e Ikea elaborano sperimentazione per l'utilizzo di veicoli fuel cell fra le pieghe del programma Berlin CEP (Clean Energy Partnership)