Presentata presso ´Il Treno, arte e diletto club´ nuova alleanza ferroviaria, operativa sul mercato italiano Tariffe competitive, capaci di reggere al meglio il confronto con il traffico aereo e privato,
Il tram su pneumatici di Caen è entrato in servizio nel week end del 17 novembre. Questo nuovo modo di trasporto attraversa la città da Herouville a Ifs cinquecento volte
Entro il 2020 previsto un aumento della mobilità del 20-30% <IMG height=98 alt=´Valle D´ hspace=5 src=´https://www.clickmobility.it/images/869aos 18.jpg´ width=130 align=right vspace=5 border=1 Aosta?>I ticinesi poco amanti dei mezzi pubblici? Forse in
Buone notizie per tutti coloro che non hanno avuto successo con l´iniziativa CIVITAS. La Commissione Europea sta sostenendo una accompanying measure, chiamata ´ METEOR´ il cui scopo principale è divulgare
La Commissione ha rivisto la parte del proprio sito web sulla tariffazione delle infrastrutture di trasporto. I visitatori possono accedere a documenti della Commissione, al Libro Bianco 1998 e ad
Un accordo politico del Consiglio dell´Ambiente ha preparato il terreno per l´introduzione di combustibile senza zolfo in UE. La sua introduzione sarà obbligatoria dal 1 Gennaio 2005 ed il suo
Nel 2001, il dibattito in seno al Parlamento Europeo sulla proposta di direttiva UE in merito ai servizi pubblici ha portato all´adozione di cambiamenti radicali della stessa. L´argomento maggiormente dibattuto
Per segnalare il lancio del 6° Programma Quadro di Ricerca 2000-2006 si terrà una conferenza l´11-13 novembre 2002 a Bruxelles. La conferenza prevede un forum per presentare gli obiettivi e
Il bando del programma SAVE è imminente, l´apertura del bando è previsto nei prossimi giorni, la data di chiusura è il 3 aprile 2002. SAVE è il programma dell´UE dedicato