L´ambizione di Keolis? ´Passare dall´essere il numero 1 sul mercato francese del Tpl a quello di operatore europeo di primo piano ? fanno sapere in Keolis?´ L´espansione internazionale di Keolis
Il network è destinato a favorire lo sviluppo dei traffici ferroviari internazionali (specialmente merci). I vantaggi dello ´sportello unico´ E´ stato firmato martedì 24 settembre a Berlino l´atto costituivo di
E´ ormai un dato di fatto. Anne Marie Idrac,membro della direzione dell´UDF, segretario di Stato ai Trasporti del governo Juppé, succede a Jean Paul Bailly alla presidenza della Ratp. La
Il 23 Luglio 2002 si è svolto a Firenze, organizzato dalla Regione Toscana, un
La legge SRU, approvata dal governo francese nel dicembre 2000, ha posto le basi di una nuova politica d´urbanismo più legata alla mobilità,ma ha anche modificato i metodi e gli
Lo Stato risana i conti delle ferrovie investendo 37 miliardi di euro. Presentato nuovo piano triennale d´investimenti nel settore pubblico Il futuro delle ferrovie britanniche ricomincia dalla Network Rail. Lo
Novantasei miliardi di corone per finanziare il futuro infrastrutturale di Stoccolma. Nel prossimo decennio i trasporti della città svedese subiranno un profondo cambiamento con un impegno finanziario pari a 10,5
L´Atac – Agenzia della Mobilità – di Roma ha l´esclusiva italiana sulla commercializzazione del sistema computerizzato Al capitolo sicurezza la metropolitana romana non avrà nulla da invidiare ai circuiti internazionali.
Il 10 e 11 giugno 2002 si è svolta a Bruxelles la Conferenza sulla politica di Benchmarking applicata al Trasporto. La Conferenza rientra nell´ambito del Progetto BEST – ´Benchmarking European