I mezzi vengono dotati di eliche posteriori in modo da procedere anche sull’acqua. Gli itinerari turistici comprenderanno anche i canali e il fiume della città
Per una settimana, nel mese di giugno, una città rumena ha fatto viaggiare gratis le persone che leggevano durante il tragitto in autobus
Fra tre mesi i rappresentanti dei governi nazionali si riuniranno a Parigi (Francia) nell’ambito della XXI Conferenza delle Parti (COP21) per cercare di raggiungere e consolidare un accordo che permetta di mantenere il riscaldamento del pianeta entro i 2°C. Una battaglia che tocca da vicino i trasporti: avendo prodotto complessivamente circa 7,19 miliardi di tonnellate di emissioni di CO2 nel 2012, l’industria dei trasporti si prepara a dare il proprio contributo a una positiva definizione dei colloqui della COP21
L’azienda parteciperà a uno studio di quattro mesi sull’impatto per il traffico in città ma nessun limite alla crescita dei driver
Il Deputy Major della capitale estone, Taavi Aas, ha proposto la creazione di un vero e proprio network di municipalità che applicano il trasporto pubblico gratuito, al fine di attuare scambi continui
Il trasporto pubblico londinese diventa ancora più 'green': nelle strade della città presto circoleranno bus rossi a due piani 100% elettrici. Lo ha annunciato il sindaco Boris Johnson durante un convegno sulla mobilità pubblica sostenibile. Secondo il sindaco, saranno i primi primi 'double-decker' totalmente elettrici al mondo
Con l’80 per cento dell'attività economica europea concentrata nelle città e oltre due terzi della popolazione europea residente in aree urbane, diventa sempre più impellente la necessità di garantire trasporti efficienti e sostenibili nelle città: queste le conclusioni dei partecipanti
Produzione e consumi sostenibili, ambiente, energia, pace e giustizia sociale fanno parte di uno stesso scenario che coinvolge tutto il Creato: è questa la visione al centro della nuova Enciclica "Laudato sì. Sulla cura della casa comune" di Papa Francesco. Il testo, 200 pagine divise in un'introduzione, sei capitoli e due preghiere conclusive, sarà presentato ufficialmente a mezzogiorno di oggi ma siamo in grado di anticiparlo. L'intervento del Pontefice era molto atteso e in molti sperano che produca un impatto rilevante sui negoziati sul clima che si terranno alla COP 21 di Parigi
Astana è la capitale del Kazakistan ed è una delle città più moderne del mondo. Nel quadro della modernizzazione dei servizi di trasporto pubblico e privato, dopo un prolungato test