Con l’80 per cento dell'attività economica europea concentrata nelle città e oltre due terzi della popolazione europea residente in aree urbane, diventa sempre più impellente la necessità di garantire trasporti efficienti e sostenibili nelle città: queste le conclusioni dei partecipanti
Produzione e consumi sostenibili, ambiente, energia, pace e giustizia sociale fanno parte di uno stesso scenario che coinvolge tutto il Creato: è questa la visione al centro della nuova Enciclica "Laudato sì. Sulla cura della casa comune" di Papa Francesco. Il testo, 200 pagine divise in un'introduzione, sei capitoli e due preghiere conclusive, sarà presentato ufficialmente a mezzogiorno di oggi ma siamo in grado di anticiparlo. L'intervento del Pontefice era molto atteso e in molti sperano che produca un impatto rilevante sui negoziati sul clima che si terranno alla COP 21 di Parigi
Astana è la capitale del Kazakistan ed è una delle città più moderne del mondo. Nel quadro della modernizzazione dei servizi di trasporto pubblico e privato, dopo un prolungato test
La filiale italiana di Thello si è impegnata a richiedere l'applicazione del Ccnl Mobilità AF anche alle imprese appaltatrici dei servizi accessori e complementari e di pulizia del materiale rotabile.
Mettere ordine nel traffico di Bangkok, una delle metropoli più congestionate del mondo. È l'obiettivo del nuovo progetto a cui collaborano la Toyota Mobility Foundation, Toyota Motor Thailand e la Chulalongkorn University, sulla scorta di quanto già fatto dal World Business Council for Sustainable Development
Diminuiscono drasticamente traffico privato e smog, a fronte di spese sostenibili per l'amministrazione
Dalla green economy cinese nuova soluzione per ridurre l’inquinamento urbano: una fermata dell’autobus che filtra polveri sottili e mangia la CO2. Si parte da Hong Kong, ma presto sarà utilizzata nelle principali città del Paese asiatico
Assegnati a Bruxelles il Premio della Settimana Europea della Mobilità 2014 ed il Premio SUMP – European Commission’s Sustainable Urban Mobility Plan
I progetti più interesanti di adaptive technology, in arrivo dagli Stati Uniti. App in grado di far "leggere" con l'udito un ipovedente, cani guida high tech, carrozzine "a portata di metropolitana” in grado di salire scale e gradini grazie all'auto-bilanciamento del Segway. Intuizioni per una maggiore autonomia dei disabili, e un Tpl alla portata di tutti