L'ambizioso obiettivo vede come protagonista un'applicazione per smartphone. Sarà attraverso questo strumento che i cittadini accederanno al sistema integrato dei trasporti pubblici-privati
Due anni dopo aver firmato il Memorandum of Understanding, i cinque soci fondatori della "Smart Ticketing Alliance" (Itso, E-vdv, Calypso, AFIMB e l'UITP) hanno lanciato ufficialmente l'Alleanza a Bruxelles per il pubblico più ampio degli operatori del trasporto e degli operatori del settore
Scene da incubo martedì nella leggendaria metropolitana di Mosca, dove un convoglio della linea blu 'Arbatskaya' ha deragliato prima della stazione di Slavyansky Bulvar, prima periferia della capitale, verso le 8.30 locali (le 6,30 in Italia), orario di punta, causando la morte di almeno 20 persone (compreso il macchinista) e il ferimento di oltre 160, di cui un terzo in gravi condizioni, secondo l'ultimo bilancio fornito da fonti mediche
La regione francese dell’Alta Normandia prevede di installare 200 stazioni di ricarica nelle sue città per incoraggiare i cittadini a utilizzare sempre più le automobili elettriche. Il governo locale sta
Considerato dall’esterno, il denominatore comune della mobilità tra Copenhagen, Brest e Salonicco potrebbe non essere così evidente nell’immediato
Il geniale videomaker americano Casey Neistat risolve a suo modo il quesito: meglio taxi, bici personale o citybike? Da vedere
Il governo bulgaro ha in previsione l’aggiornamento del sistema di gestione del traffico nel centro di Sofia per decongestionare la zona e migliorare i servizi di trasporto pubblico. La
Non siamo ancora alle macchine volanti, ma ci stiamo avvicinando: la città di Tel Aviv in Israele sta attualmente testando una nuova forma di trasporto con la quale le persone viaggiano su auto che "volano" a mezz'aria ad alte velocità
Purtroppo più di una volta i trasporti metropolitani sono rimasti vittima di attacchi con agenti biologici, la cui efficacia è aumentata dalla elevata concentraione di persone, che sono presenti sulle piattaforme e nei treni. I terroristi hanno già minacciato un attacco di questo tipo nella metropolitana di New York e, nel 1995, un attacco letale con gas Sarin è stato perpetrato nella metropolitana di Tokio, con alcuni morti e molte persone contaminate dal virus